Mercedes-Benz Vision V: il futuro e nuovo luxury van della Stella
Con la Vision V, Mercedes-Benz ridefinisce il concetto di van: una limousine elettrica lussuosa, dotata di una lounge digitale.
Nel 2026 Mercedes-Benz introdurrà la piattaforma VAN.EA, una rivoluzione tecnica e concettuale destinata a trasformare radicalmente il concetto di van. Con la Vision V, la Stella inaugura un nuovo segmento di monovolume di alta gamma, capace di fondere eleganza, spazio e digitalizzazione in un’esperienza mai vista prima.
La Mercedes-Benz Vision V è una show car che prefigura una limousine elettrica pensata per clienti alla ricerca del massimo in termini di comfort e personalizzazione.
L’approccio della Casa della Stella a Tre Punte è chiaro: elevare il van a simbolo di status e raffinatezza, trasformandolo in una vera e propria lounge su ruote.
Linee scolpite e proporzioni dinamiche definiscono l’estetica esterna. Il design, raffinato e fluido, trasmette leggerezza, eleganza e presenza scenica. Elementi luminosi inediti, come le lamelle trasparenti illuminate, i cerchi da 24 pollici e le iconiche luci posteriori a 450 elementi, creano uno spettacolo visivo unico in ogni condizione.
Mercedes-Benz Vision S, un salotto privato con schermo da 65 pollici
All’interno, la Vision V svela un mondo di comfort immersivo. Sedili lounge dal design futuristico in pelle Nappa bianco cristallo si affiancano a superfici in seta e legno scuro a poro aperto.
Ogni dettaglio è pensato per offrire un’atmosfera accogliente e sensoriale: profumazione dedicata, illuminazione ambientale dinamica, finiture artigianali e una console centrale multifunzione che si trasforma in vetrina e scacchiera.
Il cuore della "Private Lounge" è il gigantesco display da 65 pollici, capace di emergere dal pavimento e di trasformare l’abitacolo in uno spazio cinema o gaming, con sistema audio surround a 42 altoparlanti e Dolby Atmos, proiettori integrati e vetri oscurabili elettronicamente. La tecnologia incontra l’arte dell’ospitalità.
La Vision V introduce sei modalità tematiche, ciascuna pensata per una diversa interpretazione del tempo in viaggio:
-
intrattenimento: film, musica e ambientazione dinamica
-
relax: immagini naturali e suoni distensivi per momenti di quiete
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
gaming: un vero hub di gioco in movimento, con controller dedicati
lavoro: l’abitacolo si trasforma in ufficio mobile
shopping: interazioni virtuali con vetrine 3D e servizi esclusivi
discovery: navigazione in realtà aumentata proiettata sul maxischermo.
Il posto guida non è da meno: il Superscreen con triplo display regala al conducente e al passeggero un’interfaccia intuitiva, reattiva e ricca di grafica in tempo reale. Dalla navigazione panoramica alla personalizzazione dell’illuminazione, ogni funzione è studiata per un’esperienza digitale su misura.
Leggi anche: Mustang Mach-E 2025: l'elettrico secondo Ford si rinnova tra stile, efficienza e comfort