BBC TopGear Italia
News

Mitsubishi annuncia il ritorno nel Regno Unito: dal 2026 nuova gamma e modelli aggiornati

Mitsubishi tornerà nel Regno Unito dal 2026 grazie a International Motors, con nuovi modelli globali e tecnologie avanzate a trazione integrale.

Marco Lasala
Pubblicato il: 20 nov 2025
1 / 9

Cinque anni dopo l’annuncio dell’addio al mercato britannico, Mitsubishi prepara un inatteso rientro nel Regno Unito. A riportare il marchio giapponese sulle strade inglesi non sarà direttamente la Casa madre, bensì International Motors Ltd, storico importatore e distributore che ha deciso di rilanciare l’offerta attingendo alla gamma globale del costruttore.

Una scelta quelle di Mitsubishi che non anticipa il ritorno di modelli leggendari, ma che punta a valorizzare le più recenti innovazioni del brand, con particolare attenzione alla tecnologia 4x4 e alle soluzioni di elettrificazione che da sempre rappresentano un punto di forza della Casa dei tre diamanti.

Il ritorno Mitsubishi nel Regno Unito

Sebbene i dettagli non siano ancora definitivi, è altamente probabile che sul mercato britannico arrivi la nuova generazione dell’Outlander, oggi proposta con propulsione ibrida plug-in. Non è escluso neppure il debutto del rinnovato L200, conosciuto in altre regioni come Triton, completamente rivisto nel 2023 e pronto per nuove sfide in un segmento pick-up estremamente competitivo.

La strategia potrebbe includere anche i più recenti SUV e crossover elettrificati venduti in Europa, molti dei quali sviluppati nell’ambito dell’Alleanza con Renault, a seguito degli accordi siglati nel 2023. Al momento si tratta di valutazioni, poiché l’unico elemento confermato riguarda la ripresa delle consegne, prevista per l’estate 2026.

Secondo Sharon Townsend, Managing Director di Mitsubishi Motors in the UK, l’interesse dei clienti non si è mai davvero spento: “Negli ultimi anni abbiamo continuato a registrare un forte entusiasmo verso il marchio, elemento che ha influito in modo decisivo sulla scelta del ritorno”.

L’azienda intende inoltre valorizzare la rete post-vendita esistente e consolidare le collaborazioni con i partner retail, puntando su un’esperienza d’acquisto più evoluta e coerente con i nuovi standard del marchio.

Il resto? Per i nostalgici dell’Evo, al momento nessun indizio sul ritorno della storica sportiva. Ma si sa: a volte le rinascite nascono proprio dove nessuno le aspetta.

Leggi anche: Nuova Mercedes GLB: interni digitali con Hyperscreen

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy