
Nissan presenta il nuovo ProPILOT con intelligenza artificiale: debutto previsto per il 2027
Nissan svela il ProPILOT di nuova generazione con AI e LiDAR avanzato. Debutto nel 2027 in Giappone con guida sicura e adattiva in contesti urbani complessi.
Nissan ha avviato i test dimostrativi della prossima generazione di ProPILOT, il sistema avanzato di assistenza alla guida che vedrà il debutto in Giappone nell’anno fiscale 2027. I prototipi, basati sul crossover elettrico Ariya, hanno mostrato la capacità di muoversi con sicurezza e naturalezza all’interno del complesso scenario urbano di Tokyo.
Il nuovo ProPILOT nasce dalla combinazione del software “Wayve AI Driver”, sviluppato dalla britannica Wayve, e della tecnologia proprietaria Nissan “Ground Truth Perception”, che sfrutta sensori LiDAR di nuova generazione per elevare ulteriormente gli standard di sicurezza e di supporto alla guida.
I veicoli sperimentali adottano un pacchetto hardware composto da 11 telecamere, 5 radar e un sensore LiDAR avanzato, installato sul tetto.
Il cuore del sistema è il software di Wayve, capace di interpretare le immagini catturate dalle telecamere e trasformarle in decisioni di guida fluide e sicure. Si tratta di un’intelligenza artificiale “embodied”, progettata per comprendere non solo i singoli oggetti sulla strada ma l’intera scena dinamica, prevedendo l’evoluzione del traffico e reagendo con prontezza anche a variazioni improvvise.
Ispirata ai processi cognitivi e comportamentali umani, questa tecnologia rende la guida automatizzata più vicina a quella di un conducente esperto, aumentando la capacità di adattarsi a scenari complessi e imprevedibili tipici della mobilità reale.

Elemento chiave della nuova piattaforma è il LiDAR ad alte prestazioni, che consente di rilevare oggetti a distanza superiore rispetto alle sole telecamere. Questo garantisce maggiore sicurezza in contesti di guida notturna e alle alte velocità. La tecnologia “Ground Truth Perception” di Nissan integra le informazioni raccolte da telecamere, radar e LiDAR per fornire un quadro estremamente accurato dell’ambiente circostante, assicurando un supporto affidabile e continuo al conducente.
Un’evoluzione della filosofia ProPILOT
Dal primo ProPILOT, pensato per la guida in corsia singola in autostrada, fino al ProPILOT 2.0 con gestione multi-corsia, Nissan ha progressivamente ampliato le potenzialità dei sistemi di assistenza alla guida. Con questa nuova generazione l’obiettivo è affrontare anche i contesti urbani, notoriamente più complessi per densità di traffico e imprevedibilità delle situazioni.
Eiichi Akashi, Chief Technology Officer di Nissan, afferma che l’inedito ProPILOT offrirà “la sensazione di avere al volante un guidatore esperto, in grado di adattarsi a condizioni dinamiche e di garantire maggiore fiducia e tranquillità a chi è a bordo e a tutti gli utenti della strada”.

Il progetto si inserisce nella strategia globale di Nissan per un futuro di mobilità sostenibile, sicura e accessibile.
Il lancio della nuova generazione di ProPILOT è previsto su alcuni modelli destinati al mercato giapponese a partire dall’anno fiscale 2027.
Una tappa importante che testimonia l’impegno del marchio nel rafforzare la propria leadership tecnologica e nel guidare l’evoluzione della mobilità intelligente.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.