Nissan Qashqai e-POWER: parte la produzione a Sunderland
Nissan avvia a Sunderland la produzione del Qashqai con il nuovo e-POWER: minori consumi, più autonomia e guida silenziosa nel crossover ibrido più evoluto.
La linea di produzione Nissan di Sunderland inaugura l’assemblaggio della versione più avanzata di Qashqai, ora equipaggiata con la nuova generazione del sistema e-POWER, tecnologia esclusiva che reinventa l’esperienza di guida ibrida.
Con oltre 4,5 milioni di unità costruite nel Regno Unito dal 2006, Nissan Qashqai rappresenta un pilastro della produzione europea Nissan. L’arrivo della nuova motorizzazione elettrificata segna un’evoluzione concreta verso una mobilità più efficiente, con il supporto di una piattaforma produttiva consolidata e altamente specializzata.
Il nuovo e-POWER è stato riprogettato per offrire consumi ancora più contenuti, emissioni di CO2 ridotte e una marcia sempre più fluida e silenziosa. Si tratta di una tecnologia dove è un motore elettrico a muovere le ruote, mentre un propulsore turbo benzina da 1,5 litri funge esclusivamente da generatore di energia.
Tecnologia e-POWER: Nissan Qashqai verso una nuova era dell’elettrificazione
Nessuna trasmissione diretta tra motore termico e assali, per un’esperienza simile a quella dei veicoli elettrici, ma senza necessità di ricarica alla spina.
Questa nuova generazione si distingue per valori di efficienza leader nel segmento C-Crossover: consumi fino a 4,5 l/100 km (ciclo WLTP), autonomia che supera i 1.200 km e riduzione delle emissioni fino a 102 g/km di CO2. L’abitacolo beneficia di un isolamento acustico migliorato, con una rumorosità ridotta di oltre 5 decibel rispetto alla precedente versione.
La modalità Sport introduce inoltre un incremento di potenza di 11 kW, a favore di una guida più brillante.
Il sito di Sunderland si prepara anche ad accogliere la produzione della nuova Nissan LEAF, primo modello del piano industriale EV36Zero.
Seguirà nel 2026 il debutto di una versione 100% elettrica del Juke, destinata ad affiancare le attuali varianti benzina e ibride.
EV36Zero è il progetto strategico di Nissan per un’industria automotive sostenibile: un ecosistema integrato dedicato alla produzione di veicoli elettrici, batterie e utilizzo di energia rinnovabile. Sunderland diventerà così il primo Electric Vehicle Hub completamente operativo al mondo, punto di riferimento per la mobilità del futuro.
Leggi anche: Porsche Cayenne Electric: tra prestazioni elettriche e versatilità da primato
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.