
Nissan Z Heritage Edition 2026: il tributo moderno alla storica 300ZX
La nuova Nissan Z Heritage Edition 2026 rende omaggio alla 300ZX con cerchi bronzo, spoiler in carbonio e vernice Midnight Purple iconica.
La nuova Nissan Z del 2026 si arricchisce di una versione speciale, la Heritage Edition, un allestimento che rievoca il fascino della leggendaria 300ZX degli anni Novanta. Presentata durante la 38ª edizione dello ZCON, il raduno internazionale dedicato alle sportive Z, questa esclusiva variante è pensata per appassionati e collezionisti che amano il legame tra passato e presente.
La gamma della Nissan Z 2026 è articolata in tre livelli: Sport, Performance e NISMO. I prezzi partono da 42.970 dollari, con arrivo nelle concessionarie previsto entro la fine del mese. Il pacchetto Heritage, disponibile soltanto sulla versione Performance, ha un costo di 2.940 dollari, portando il prezzo complessivo a 55.910 dollari.
Honda Z Heritage Edition: il tributo alla storica Z32

Il DNA della Nissan 300ZX, conosciuta con la sigla Z32, rivive nella nuova edizione celebrativa. Presentata originariamente nel 1989, la 300ZX si distingueva per le proporzioni basse e larghe, sbalzi ridotti e la possibilità di essere equipaggiata con un V6 biturbo, un’icona per l’epoca.
Oggi la Z Heritage Edition ripropone quell’identità con tocchi raffinati: cerchi in bronzo da 19 pollici RAYS, spoiler posteriore in carbonio con badge retrò “Twin Turbo” e grafiche laterali coordinate. All’interno, dettagli esclusivi come battitacco personalizzati e tappetini dedicati accentuano l’unicità del modello. La vernice Midnight Purple, tinta storica e molto amata dagli appassionati Nissan, rappresenta la firma finale del progetto.
Oltre a questo allestimento speciale, la gamma Z 2026 introduce anche la nuova colorazione Boulder Gray con tetto nero, disponibile per le versioni Sport e Performance.
Design moderno con richiami al passato

La settima generazione della Nissan Z mantiene uno stile immediatamente riconoscibile, arricchito da citazioni al passato. Il cofano con nervature scolpite richiama la prima Z, mentre le luci diurne a LED dalla forma a mezzaluna ricordano i gruppi ottici della 240ZG. Il posteriore invece è ispirato chiaramente alla Z32, con fari ovali allungati e fascia centrale oscurata.
All’interno spiccano i tre strumenti circolari sulla plancia, una tradizione delle Z di ieri reinterpretata in chiave moderna: visualizzano la pressione del turbo, la velocità della turbina e la tensione della batteria. L’impostazione orizzontale e funzionale del cruscotto è stata studiata per mantenere un legame con il modello originale.
Tre versioni per tre anime diverse

-
Nissan Z Sport 2026: monta un V6 3.0 biturbo da 400 CV e 475 Nm, abbinabile al cambio manuale a sei marce o automatico a nove rapporti. Include display digitale, infotainment da 8 pollici compatibile con Apple CarPlay® e Android Auto™, cruise control intelligente e cerchi da 18 pollici con pneumatici Yokohama ADVAN Sport.
-
Nissan Z Performance 2026: arricchita da differenziale autobloccante meccanico, cerchi forgiati da 19 pollici con pneumatici Bridgestone Potenza®, impianto frenante potenziato e impianto audio Bose a otto altoparlanti. All’interno si trovano sedili riscaldati in pelle, pedaliera sportiva in alluminio e display da 9 pollici con navigazione e servizi connessi.
-
Nissan Z NISMO 2026: la più estrema, con potenza elevata a 420 CV e 521 Nm, trasmissione più rapida, sospensioni e freni ottimizzati e carrozzeria aerodinamica dedicata. Sedili Recaro manuali, volante in Alcantara con indicatore rosso centrale e pulsanti anodizzati in rosso sottolineano l’anima racing del modello.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.