BBC TopGear Italia
News

Nuova Audi A3: tecnologia, trazione quattro e motore 2.0 TFSI da 204 CV

La nuova Audi A3 2025 amplia la gamma con la trazione quattro e motore 2.0 TFSI da 204 CV. Tecnologia, performance e sicurezza in tre varianti.

Marco Lasala
Pubblicato il: 04 lug 2025
1 / 8

La nuova gamma Audi A3 si rinnova introducendo la trazione integrale quattro con frizione elettroidraulica a lamelle, abbinata al motore 2.0 TFSI da 204 CV. Una novità che consolida la posizione di leadership del modello nel segmento premium delle compatte.

Disponibile nelle configurazioni Sportback, Sedan e allstreet, la nuova Audi A3 è proposta con cinque tecnologie propulsive: benzina TFSI, diesel TDI, mild-hybrid, plug-in hybrid fino a 140 km in elettrico e l’unità ad alte prestazioni 2.5 TFSI RS. La trazione può essere anteriore, integrale RS con torque splitter o integrale classica con sistema elettroidraulico.

Nuova Audi A3, trazione integrale adattiva per una guida più sicura

L’integrazione della nuova trazione quattro su Audi A3 consente la ripartizione attiva della coppia tra gli assali in base al fondo stradale e allo stile di guida. La frizione elettroidraulica a lamelle, montata nella parte posteriore dell’albero di trasmissione, invia in tempo reale coppia al retrotreno grazie a un pacchetto dischi in bagno d’olio e a una pompa capace di generare fino a 44 bar di pressione.

Questo sistema è in grado di intervenire istantaneamente in fase di partenza, su fondi a bassa aderenza e in curva, modulando la distribuzione della spinta per garantire massima stabilità, trazione e piacere di guida.

Il cuore della nuova gamma: 2.0 TFSI da 204 CV

Il motore quattro cilindri da 2.0 litri, dotato di turbocompressore a geometria variabile e iniezione diretta, eroga 204 CV e 320 Nm di coppia. È accoppiato al cambio a doppia frizione S tronic a sette rapporti. Le prestazioni parlano chiaro: 0-100 km/h in 6,3 secondi per la Sportback e la Sedan, 6,4 secondi per la crossover allstreet. Velocità massima rispettivamente di 245, 250 e 241 km/h.

I consumi si attestano tra i 6,7 e i 7,3 l/100 km, con emissioni di CO2 comprese tra 151 e 167 g/km secondo il ciclo WLTP, variabili in base all’allestimento.

Prezzi e allestimenti

Audi A3 Sportback TFSI quattro parte da 47.500 euro, mentre la variante Sedan ha un listino a partire da 48.800 euro. La versione allstreet, più rialzata e versatile, è proposta da 50.000 euro. Gli allestimenti disponibili includono Business Advanced, S line edition e Identity Contrast.

Leggi anche: Porsche 911 Carrera 4S 2025: più potenza, più trazione

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy