Nuova Ginetta GT2: 800 CV e trasmissione LMP by Xtrac
Scocca in carbonio, V8 sovralimentato da 800 CV e aerodinamica attiva: la nuova Ginetta GT2 è progettata per entusiasmare in pista e dominare nella GT2 Series.
Il nuovo gioiello da competizione firmato Ginetta è realtà: si chiama GT2 e rappresenta il vertice assoluto della produzione del costruttore britannico. Una macchina estrema, nata per dominare la SRO GT2 Series grazie a un mix letale di potenza pura, aerodinamica esasperata e leggerezza ingegnerizzata.
V8 sovralimentato e carrozzeria in carbonio: Ginetta punta in alto
Sotto il lungo cofano trova posto un V8 da 6,3 litri con basamento in alluminio billet, alimentato da un compressore volumetrico. Lubrificazione a carter secco e una potenza massima che può toccare gli 800 CV, a seconda del Balance of Performance. La trasmissione è affidata a un sofisticato cambio transaxle Xtrac derivato dai prototipi LMP, abbinato a una frizione a tre dischi.
L’assetto è di livello assoluto: sospensioni Ohlins a doppi triangoli, impianto frenante Alcon e pneumatici slick Pirelli assicurano il massimo della precisione tra i cordoli. Il peso complessivo? Solo 1.250 kg, merito di una carrozzeria integralmente in fibra di carbonio, progettata per tagliare l’aria e massimizzare la deportanza.
Ginetta GT2, dalle corse alla strada con la Akula
Esteticamente, la GT2 è un concentrato di aggressività funzionale: scarichi laterali, cerchi con camber esasperato, sfoghi d’aria su ogni superficie utile, prese di raffreddamento maggiorate e un’enorme ala posteriore capace di schiacciare la vettura a terra nei tratti più veloci. Ogni dettaglio è studiato per migliorare la resa aerodinamica e la stabilità ad alte velocità.
Il 2025 è un anno chiave per Ginetta. Il marchio è tornato a Le Mans, centrando una storica vittoria nella classe LMP3 Pro-Am durante le ore mattutine della 24 Ore: primo successo assoluto alla Sarthe, e momento simbolico per il rilancio del brand.
Non solo prototipi: la Ginetta Junior Series registra il record di partecipanti dalla sua nascita, mentre le richieste di accesso per il mercato statunitense sono in forte crescita.
Nel frattempo, cresce l’attesa per il debutto su strada della hypercar Akula da 330.000 sterline. Ma è questa GT2 da corsa, con il suo V8 supercharged e la silhouette scolpita dal vento, a incarnare oggi tutto il potenziale e l’ambizione della nuova Ginetta.
Leggi anche: Ferrari Amalfi: nasce a Maranello una nuova Gran Turismo
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.