Nuova Hyundai Kona, maggiore potenza allo stesso prezzo
Hyundai KONA 2026 aumenta la potenza su tutte le versioni mantenendo invariati i prezzi. Gamma aggiornata, più efficiente e tecnologica.
Hyundai introduce il Model Year 2026 della KONA, rafforzando la posizione del SUV compatto nel competitivo segmento B.
L’aggiornamento, in linea con i requisiti della normativa Euro 6E-Bis, comporta un incremento della potenza su tutte le versioni disponibili, benzina e full-hybrid, senza alcuna modifica ai prezzi di listino. Una mossa strategica che rende la nuova Hyundai Kona ancora più competitiva sul mercato, grazie a una combinazione di prestazioni migliorate, consumi ottimizzati e dotazioni sempre più ricche.
Pensata per chi desidera distinguersi, Hyundai KONA si conferma una scelta trasversale. Il design deciso incontra la praticità quotidiana, con soluzioni adatte tanto alla mobilità urbana quanto agli spostamenti familiari. Ogni configurazione mette al centro stile, qualità e tecnologia, con dotazioni di sicurezza e connettività all’avanguardia.
L’aggiornamento tecnico coinvolge l’intera gamma motori: il 1.0 T-GDI turbo benzina con cambio manuale passa da 100 a 115 CV, mentre il più potente 1.6 T-GDI automatico DCT raggiunge i 150 CV, rispetto ai precedenti 138. Anche la versione full-hybrid da 1.6 litri migliora le prestazioni, arrivando a 138 CV contro i 129 precedenti. Questa evoluzione mantiene alta l’efficienza, frutto di un progetto sviluppato inizialmente sull’elettrico e adattato alle motorizzazioni tradizionali. L’aerodinamica ottimizzata e le soluzioni tecniche derivate dalla variante a zero emissioni aiutano a contenere consumi e resistenza all’aria.
Nuova Hyundai Kona, una gamma sempre più completa
La nuova KONA presenta proporzioni dinamiche, un abitacolo spazioso e un bagagliaio da 466 litri, con sedili posteriori frazionabili 40:20:40. All’interno spiccano i due display panoramici da 12,3", parte del sistema Connected Car Navigation Cockpit (ccNC), che include aggiornamenti software Over-The-Air, Apple CarPlay e Android Auto wireless, oltre alla telematica Bluelink per la gestione remota del veicolo. A bordo, i sistemi di assistenza alla guida garantiscono sicurezza e tranquillità, con dotazioni come frenata automatica d’emergenza, mantenimento corsia, cruise control e riconoscimento dei limiti di velocità.
La gamma si articola in quattro allestimenti: XTech, Business, N Line ed Exellence. L’entry-level XTech (da € 26.700) offre già cerchi in lega da 16", luci LED, retrocamera con sensori anteriori e posteriori, smart key, infotainment ccNC e strumentazione digitale da 12". La sicurezza è affidata al pacchetto Hyundai SmartSense con numerose funzioni ADAS.
Il livello Business (da € 28.100) aggiunge cerchi da 17" (18" per l’hybrid), vetri oscurati, sedile guidatore con supporto lombare elettrico, caricatore wireless e retrovisori ripiegabili elettricamente. Migliorano anche l’ergonomia e il comfort grazie al display Supervision da 12,3", al sensore pioggia e allo specchio interno elettrocromico.
Nella fascia alta della gamma si trovano gli allestimenti N Line ed Exellence (da € 32.500), che offrono due anime diverse: la prima punta sul dinamismo con cerchi da 18", design ispirato al motorsport, interni sportivi e dettagli dedicati. La seconda privilegia comfort e tecnologia, includendo fari Full LED, cerchi da 18", impianto audio premium Bose e un pacchetto ADAS ampliato con monitoraggio dell’angolo cieco, assistenza all’uscita sicura e rilevamento del traffico posteriore in manovra.
Leggi anche: PEUGEOT E-5008 325 Dual Motor: il SUV elettrico a 7 posti con trazione integrale e 325 CV
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.