BBC TopGear Italia
News

Nuova Jeep Compass 2025 al Tannistest: debutto europeo e apertura ordini per l’allestimento Altitude

Jeep presenta la nuova Compass 2025 al Tannistest e apre gli ordini dell’allestimento Altitude, disponibile nelle motorizzazioni e-Hybrid e BEV. Prime consegne dal 2026.

Marco Lasala
Pubblicato il: 26 set 2025
1 / 1

Nuova Jeep Compass ha scelto il Tannistest 2025 come palcoscenico per il suo debutto europeo. L’evento, che si svolge ogni anno a Tannis, in Danimarca, riunisce le auto candidate al prestigioso titolo di European Car of the Year 2026. Dal 20 al 25 settembre, giornalisti provenienti da 23 Paesi hanno la possibilità di testare i modelli più attesi su percorsi cittadini, tratti autostradali, strade miste e sessioni ad alta velocità presso l’aeroporto di Sindal.

In questo contesto esclusivo, Jeep ha messo in mostra la terza generazione della Compass, sottolineandone il design evoluto, le tecnologie avanzate e la versatilità d’uso. Pensata per rispondere alle esigenze di un pubblico eterogeneo, famiglie, giovani professionisti e appassionati di outdoor, la nuova Compass consolida il ruolo del marchio nel mercato europeo.

Fabio Catone, Head of Jeep Brand in Enlarged Europe, ha evidenziato come il modello incarni i valori fondanti del brand: capacità, innovazione e sostenibilità. Dopo il lancio della First Edition nella primavera 2025, è ora disponibile l’allestimento Altitude, che amplia l’offerta e anticipa la fase commerciale della nuova generazione.

Nuova Jeep Compass: un SUV europeo 

Prodotta nello stabilimento di Melfi (PZ) sulla piattaforma STLA Medium del gruppo Stellantis, la nuova Compass è un SUV che combina radici italiane e visione globale. L’abitacolo offre maggiore abitabilità e flessibilità, mentre l’efficienza aerodinamica e la stabilità di marcia risultano migliorate.

La sicurezza resta centrale: tutta la gamma dispone di serie di sistemi ADAS di ultima generazione e della guida autonoma di livello 2, garantendo comfort e protezione in ogni situazione.

Propulsioni elettrificate e servizi digitali

La nuova Compass offre due soluzioni di mobilità elettrificata:

  • e-Hybrid da 145 CV con tecnologia a 48V, capace di percorrere oltre la metà dei tragitti urbani in modalità 100% elettrica, senza ricarica esterna.

  • BEV Standard Range da 213 CV e 345 Nm, con autonomia fino a 500 km WLTP e frenata rigenerativa.

La digitalizzazione rappresenta un altro punto di forza. I pacchetti Connect ONE (10 anni inclusi) e Connect PLUS (fino a 12 mesi) offrono servizi per sicurezza, gestione della ricarica e navigazione connessa. Attraverso la nuova Jeep 2.0 App è possibile controllare da remoto lo stato della batteria, pianificare la ricarica e localizzare il veicolo. Una novità è la Digital Key, che trasforma lo smartphone in chiave virtuale, condivisibile facilmente con altri utenti.

Compass Altitude: tecnologia, comfort e stile

La gamma si arricchisce con la versione Altitude, disponibile in due configurazioni:

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy
  • e-Hybrid Altitude: cerchi da 18”, fari LED, climatizzatore bizona, sedili con supporto lombare, connettività wireless per smartphone, selettore Selec-Terrain e pacchetto ADAS completo, comprensivo di Adaptive Cruise Control e Lane Position Assist.

  • BEV Altitude: riconoscibile per i cerchi diamantati da 19” e le sospensioni multilink posteriori.

Entrambe le varianti offrono la capacità off-road tipica del marchio, unita a comfort di bordo e dotazioni tecnologiche avanzate. Gli ordini sono già aperti e le prime consegne sono previste nel primo trimestre del 2026.

Leggi anche: Nuova Toyota Corolla Cross: il SUV compatto si rinnova