Ecco la nuova Papamobile: è una Mercedes-Benz G580 elettrica
È l’AMG Holy One di Papa Francesco, con tanto di piattaforma panoramica, sedile girevole e tetto rimovibile
Ecco a voi l’ultima Papamobile. Si tratta di una Mercedes-Benz G580 elettrica leggermente modificata, inquinante quanto una passeggiata veloce attraverso il Vaticano. Chi ha bisogno di un’AMG One quando può avere un’AMG… Holy One?
Tetto amovibile
La modifica più evidente è la piattaforma panoramica aperta, che sostituisce il tetto convenzionale con un hardtop rialzato e rimovibile. Maniglie corrono ora lungo tutta la sezione posteriore, con un gradino montato sotto il portellone per facilitare l’accesso. Come da tradizione per le Papamobili, la Holy One è rifinita in una classica tonalità di bianco perla, arricchita da alcuni adesivi e bandiere della Città del Vaticano.
Bianco, che più bianco non si può
L’interno, anch’esso bianco, presenta un pavimento rosso, ma al posto della classica panca posteriore c’è un sedile girevole regolabile in altezza, affiancato da altri due sedili più indietro. Un promemoria: la G580 a trazione integrale offre 587 CV, 1165 Nm di coppia, un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi e una velocità massima di 180 km/h.
I precedenti illustri
La Holy One continua una relazione quasi centenaria tra Mercedes e il Vaticano. Tutto iniziò con la Nürburg 460 Pullman Saloon per Papa Pio XI nel 1930, seguita dalla 300 a passo lungo di Papa Giovanni XXIII e dalla W460 G-Wagon modificata di Papa Giovanni Paolo II, la prima a portare ufficialmente il nome “Papamobile”.
Forse un’AMG One in versione Vaticana dovrebbe essere presa in considerazione per il 2025?
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.