Nuova Porsche Cayenne Electric: il SUV elettrico con prestazioni da supercar
La nuova Porsche Cayenne Electric debutta con fino a 1.156 CV, autonomia fino a 642 km e ricarica da 400 kW. Prestazioni, comfort e tecnologia senza compromessi.
La transizione elettrica di Porsche compie un salto epocale con l’arrivo della nuova Cayenne Electric, un SUV che combina in modo inedito prestazioni da supercar, autonomia elevata, soluzioni tecnologiche da motorsport e un inedito livello di comfort. Disponibile nelle versioni Cayenne Electric e Cayenne Turbo Electric, inaugura ufficialmente una fase in cui la Casa di Stoccarda propone ai clienti tre famiglie di powertrain: elettrico, ibrido e termico.
La novità più sorprendente è la potenza massima di 850 kW (1.156 CV), un valore che fa della Turbo la Porsche di serie più potente di sempre. L’accelerazione 0-100 km/h richiede appena 2,5 secondi, mentre la velocità massima tocca i 260 km/h. Il debutto di tecnologie derivate dalle competizioni, come il raffreddamento diretto a olio del motore elettrico posteriore, garantisce continuità di rendimento anche nelle condizioni più estreme.
Il modello d’ingresso eroga 300 kW (408 CV) in modalità standard e 325 kW (442 CV) con Launch Control, con una coppia immediata di 835 Nm che assicura riprese brillanti e una guida sempre reattiva.
Porsche Cayenne Electric: performance, autonomia e ricarica ultraveloce
La nuova Cayenne Electric stabilisce un nuovo standard anche in termini di autonomia, con un valore che arriva a 642 km WLTP per la versione base e a 623 km per la Turbo. Merito della batteria da 113 kWh, dotata di un evoluto sistema di raffreddamento bidirezionale.
La piattaforma a 800 Volt consente una potenza di ricarica fino a 400 kW, portando il passaggio dal 10 all’80% in meno di 16 minuti e permettendo di recuperare energia sufficiente per circa 325 km in appena 10 minuti.
L’attenzione al recupero energetico raggiunge livelli da competizione: il sistema gestisce fino a 600 kW, valore comparabile a quello delle monoposto di Formula E.
Sul fronte della dinamica, le sospensioni pneumatiche adattive con sistema PASM, il differenziale autobloccante PTV Plus, l’asse posteriore sterzante e il nuovo Porsche Active Ride alzano il livello di controllo, comfort e stabilità sia su strada sia in fuoristrada.
Esterni, aerodinamica e dimensioni: un’identità inconfondibile
Lo stile evolve senza perdere la purezza del DNA Porsche: cofano ribassato, gruppi ottici LED Matrix, portiere senza cornice e una coda resa ancora più scenografica dalla fascia luminosa 3D con grafiche animate. La Turbo aggiunge finiture nel colore Turbonite, enfatizzando l’esclusività del modello.
Il coefficiente aerodinamico di 0,25 colloca Cayenne Electric tra i SUV più efficienti del segmento. Le soluzioni attive del sistema Porsche Active Aerodynamics ottimizzano flussi e deportanza, con spoiler adattivo, lamelle posteriori attive e cerchi Aero dedicati.
Con una lunghezza di 4.985 mm e un passo maggiorato di quasi 13 cm, l’abitabilità è decisamente superiore. Il bagagliaio va da 781 a 1.588 litri, cui si aggiunge un vano anteriore da 90 litri.
Interni digitali, comfort e personalizzazione
L’abitacolo introduce le nuove modalità Mood, che modificano posizione dei sedili, illuminazione, climatizzazione, sound e grafica dei display. Il Flow Display – un grande pannello OLED curvo, si integra con il cluster digitale da 14,25” e con lo schermo passeggero da 14,9”. Debutta anche l’head-up display con tecnologia AR.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
L’Intelligenza Artificiale del nuovo Voice Pilot permette interazioni naturali e immediate, mentre la Porsche Digital Key trasforma smartphone e smartwatch in chiavi digitali condivisibili.
Completano il quadro materiali premium, un tetto panoramico a luminosità variabile, riscaldamento a pannelli e un’ampia gamma di personalizzazioni grazie ai programmi Exclusive Manufaktur, Paint to Sample e Sonderwunsch.
Disponibilità e prezzi
La nuova Porsche Cayenne Electric è già ordinabile, con prezzi a partire da 108.922 euro per la versione base e 169.545 euro per la Turbo (valori riferiti al mercato italiano).
Leggi anche: CUPRA Formentor VZ5: il 5 cilindri più potente di sempre




