BBC TopGear Italia
News

Nuova Toyota Corolla Cross: il SUV compatto si rinnova

Toyota Corolla Cross 2025: nuovo design, comfort migliorato, tecnologia ibrida avanzata, modalità Snow Extra e debutto assoluto della versione GR SPORT.

Marco Lasala
Pubblicato il: 25 set 2025
1 / 16

La Toyota Corolla è da quasi sessant’anni una protagonista indiscussa dell’automotive mondiale. Dal 1966 a oggi sono state vendute oltre 55 milioni di unità, rendendola l’auto più diffusa al mondo e un punto di riferimento per affidabilità e qualità costruttiva.

La nuova Toyota Corolla Cross 2025 raccoglie questa eredità e la proietta in avanti, con un design completamente rinnovato, interni più raffinati, soluzioni tecnologiche di ultima generazione e l’arrivo, per la prima volta nella gamma, dell’allestimento GR SPORT.

Il nuovo design esterno sottolinea l’identità da SUV con linee muscolose e una presenza più marcata su strada. Il frontale presenta una griglia a nido d’ape ridisegnata che conferisce robustezza e carattere, abbinata a nuovi gruppi ottici a LED con tecnologia abbaglianti adattivi. Un elemento distintivo è il faro centrale a LED, elegante e funzionale, che migliora la visibilità notturna riducendo l’abbagliamento per gli altri automobilisti.

Il posteriore è stato aggiornato con fari dal design inedito dotati di alette aerodinamiche, che oltre a migliorare la stabilità enfatizzano il profilo moderno della vettura. I cerchi in lega da 18 pollici, con finitura lucida e dettagli tridimensionali, rafforzano l’estetica premium e donano un tocco dinamico. La gamma cromatica è stata ampliata con nuove tonalità monocromatiche come Metal Stream, Emotional Red, Urban Khaki e Mud Bath, cui si aggiungono tre combinazioni bitono con tetto nero a contrasto.

Toyota Corolla Cross: interni più raffinati e tecnologici

L’abitacolo è stato pensato per aumentare comfort e funzionalità, con soluzioni mirate soprattutto alle esigenze delle famiglie. La console anteriore ridisegnata offre un vano più ampio capace di ospitare due smartphone affiancati, un nuovo portabicchieri e un box centrale con coperchio scorrevole. Il pomello del cambio, dal profilo rivisto, e la disposizione più razionale dei comandi contribuiscono a un ambiente ordinato e intuitivo.

Sulle versioni di gamma superiore, illuminazione ambientale e inserti argentati creano un’atmosfera sofisticata, mentre i nuovi materiali per i sedili aumentano il comfort. Sono disponibili anche rivestimenti in pelle e, per le versioni top, sedili e volante riscaldati.

La dotazione tecnologica è ai vertici del segmento: il sistema multimediale Toyota Smart Connect offre un display HD da 10,5 pollici, abbinato a una strumentazione digitale da 12,3 pollici di serie in Europa. La connettività Android è stata migliorata in velocità e stabilità, mentre la ricarica wireless per smartphone è ora 1,5 volte più rapida, allineandosi ai tempi di Apple CarPlay.

Una delle novità più apprezzabili riguarda la silenziosità di marcia. Toyota ha introdotto materiali fonoassorbenti in tre aree strategiche: lungo il bordo del tetto per ridurre il rumore della pioggia e del rotolamento, nell’area di ventilazione posteriore per smorzare vibrazioni e fruscii e, sulle versioni più accessoriate, un silenziatore a tre strati integrato nel cruscotto per limitare il rumore del motore.

Il risultato è un abitacolo più ovattato, in grado di esaltare l’efficienza della nuova generazione di propulsori Full Hybrid e rendere ogni viaggio più confortevole.

In Europa la Toyota Corolla Cross continua a essere proposta esclusivamente in versione Full Hybrid, con due motorizzazioni: un 1.8 litri da 140 CV con trazione anteriore e un 2.0 litri da 178 CV, disponibile sia a trazione anteriore sia con sistema AWD-i a trazione integrale intelligente.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy

La vera novità tecnica è la modalità AWD-i Snow Extra, sviluppata per aumentare stabilità e sicurezza su superfici a bassa aderenza come neve e ghiaccio. Attivabile tramite il selettore di guida, gestisce in tempo reale la distribuzione della coppia tra anteriore e posteriore, migliorando la trazione in rettilineo, i cambi di corsia e l’inserimento in curva. Durante le accelerazioni, la coppia frenante sull’asse posteriore viene modulata in modo ottimale, regalando una sensazione di controllo fluida e progressiva anche nelle condizioni più critiche.

Debutto per la Corolla Cross GR SPORT

Per la prima volta la Corolla Cross accoglie in gamma la variante GR SPORT, ispirata al know-how di TOYOTA GAZOO Racing. Questo allestimento porta con sé modifiche tecniche e stilistiche pensate per chi desidera un SUV compatto ma con un’anima sportiva.

L’assetto è stato ribassato di 10 mm e ritarato per migliorare la dinamica laterale e ridurre il rollio. Gli ammortizzatori aggiornati e i nuovi silent block irrigiditi all’anteriore garantiscono una risposta più precisa dello sterzo, che è stato anch’esso rivisto per offrire maggiore feeling sia in città sia in autostrada.

La vera novità è lo Sport Mode, che rende l’acceleratore più pronto e intensifica automaticamente la fase di decelerazione, regalando un’esperienza di guida più reattiva. La modalità Snow Extra resta disponibile anche per la GR SPORT, a conferma della sua versatilità.

Sul piano estetico, la versione GR SPORT si distingue per un paraurti anteriore dedicato, una griglia frontale specifica con dettagli neri lucidi e cerchi da 19 pollici a doppia razza dal disegno esclusivo. All’interno spiccano i sedili sportivi rivestiti in BRIN・NAUB, materiale effetto suede con cuciture rosse a contrasto e loghi GR. Dettagli in smoked silver e volante sportivo con paddle integrati completano l’atmosfera dinamica.

La nuova Toyota Corolla Cross arriverà nelle concessionarie europee nell’estate 2025, mentre la versione GR SPORT sarà disponibile a partire dall’autunno. Con questo aggiornamento, il SUV compatto di Toyota rafforza la propria posizione nel segmento, coniugando praticità, sicurezza, tecnologia ibrida ed emozione di guida.

Leggi anche: Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: il futuro elettrico corre in digitale