BBC TopGear Italia
News

Nuovo Renault Kiger: il SUV compatto si rinnova nel design, tecnologia e sicurezza

Nuovo Renault Kiger debutta in India con design rinnovato, tecnologie avanzate, motori efficienti e sicurezza ai vertici per il segmento dei SUV compatti.

Marco Lasala
Pubblicato il: 26 ago 2025
1 / 12

Renault India, filiale interamente controllata dal marchio francese, ha presentato il Nuovo Kiger, sviluppato attorno al concetto “Rethink Performance”.

Questo SUV, lungo meno di quattro metri e arricchito da oltre 35 aggiornamenti, si distingue per un design più deciso, dotazioni tecnologiche evolute e un livello di sicurezza superiore. La gamma del nuovo Renault Kiger comprende quattro allestimenti, Authentic, Evolution, Techno ed Emotion, pensati per garantire un equilibrio tra prestazioni, efficienza ed elevato valore per il cliente.

Secondo Renault India, il modello giunge in un mercato strategico: i SUV compatti rappresentano infatti circa metà delle vendite complessive della categoria nel Paese. Con il nuovo Kiger, il costruttore ribadisce la propria volontà di offrire uno stile espressivo, ingegneria intelligente e prestazioni accessibili a un pubblico sempre più ampio.

Il frontale rinnovato adotta la nuova identità visiva del marchio, mentre la sezione posteriore si arricchisce di dettagli che rafforzano l’immagine da SUV urbano. Tra le novità estetiche spicca l’esclusiva colorazione Oasis Yellow, con finitura alla mica che intensifica riflessi e impatto visivo, abbinata a calandra nera riflettente, skid plate grigio metallizzato, cerchi dal look sportivo e tetto bi-tono. Non manca un badge TURBO dedicato, in linea con la filosofia “Rethink Performance”.

Il Nuovo Kiger è disponibile in sette tinte, due delle quali inedite, Oasis Yellow e Shadow Grey, che si affiancano a Radiant Red, Caspian Blue, Cool Ice White, Moonlight Silver e Stealth Black.

Renault Kiger, motori, prestazioni e tecnologie di guida

Il SUV compatto di Renault propone un’ampia scelta di propulsori per soddisfare le diverse esigenze di mobilità. Alla base c’è il motore aspirato da 72 cv e 96 Nm, mentre la versione turbo spinge fino a 100 cv con 160 Nm di coppia, mantenendo un’elevata efficienza. Non manca una variante retrofittata CNG con cambio manuale, mentre entrambi i principali motori supportano carburante E20, a conferma dell’impegno verso una mobilità più sostenibile.

Il ventaglio di trasmissioni include cambio manuale a 5 rapporti, automatico Easy-R e X-Tronic. Quest’ultimo sfrutta la tecnologia D-Step, che elimina l’effetto “elastico” delle CVT tradizionali, restituendo un comportamento più naturale in accelerazione. Grazie a un favorevole rapporto coppia/peso, il nuovo Kiger garantisce prontezza e rapidità nelle riprese. Inoltre, la tecnologia Mirror Bore Coating, derivata dal motorsport, riduce attriti e consumi, incrementando potenza ed affidabilità.

Tre modalità di guida, Eco, Normal e Sport, consentono di personalizzare l’esperienza a seconda del percorso e dello stile del conducente.

Comfort e tecnologie di bordo

L’abitacolo è stato progettato per offrire maggiore comfort, con sedili ventilati in similpelle chiara, bocchette posteriori dedicate, migliore insonorizzazione e un flusso dell’aria ottimizzato. La multiview camera HD garantisce visibilità a 360°, mentre fari automatici e tergicristalli con sensore pioggia semplificano la guida quotidiana.

Il sistema multimediale con schermo flottante da 8” supporta Android Auto e Apple CarPlay in modalità wireless e si abbina all’impianto audio 3D Arkamys con sei altoparlanti. Dettagli pratici come vano portaoggetti refrigerato, prese USB multiple e avviso per oggetti dimenticati migliorano la vita a bordo.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy

Sicurezza ai vertici della categoria

La protezione degli occupanti è garantita da una dotazione completa che include 6 airbag di serie, ESP, controllo di trazione, assistenza alle partenze in salita, cinture a tre punti per tutti i sedili e ganci Isofix. La struttura, sviluppata sulla piattaforma CMFA+, assicura elevata resistenza agli urti, mentre sistemi aggiuntivi come monitoraggio pressione pneumatici e protezione pedoni innalzano ulteriormente gli standard di sicurezza.

Con questo modello, Renault stabilisce nuovi parametri nel segmento dei SUV compatti, offrendo un mix di design distintivo, tecnologia avanzata e sicurezza di livello superiore.

Leggi anche: CUPRA Tindaya, la nuova showcar debutta a IAA Mobility 2025