
Pagani al Goodwood Festival of Speed 2025 con quattro Hypercar straordinarie
Pagani al Goodwood Festival of Speed 2025 con Huayra R Evo Roadster, due Utopia Roadster e una cerimonia esclusiva con Horacio Pagani protagonista.
Dal 10 al 13 luglio 2025, Pagani Automobili sarà protagonista al Goodwood Festival of Speed, il celebre evento britannico che ogni anno attira l’élite del motorsport mondiale. In questa cornice esclusiva, il marchio emiliano porterà quattro modelli d’eccezione, mettendo in scena performance, arte e meccanica ai massimi livelli.
Il debutto dinamico della Pagani Huayra R Evo Roadster

Tra le vetture più attese dell’intera manifestazione figura la Huayra R Evo Roadster, pronta ad affrontare la leggendaria salita di Goodwood. Ispirata alle “codalunga” di Le Mans, questa creazione da pista esibisce un V12 aspirato da 900 CV a 8.750 giri/min, realizzato in sinergia con HWA AG. Ogni dettaglio è pensato per la precisione assoluta: freni carboceramici CCMR autoventilanti, sospensioni con sistema heave damper e aerodinamica raffinata che genera il 45% in più di deportanza rispetto al passato. Il protagonista assoluto, però, è il suono: un crescendo meccanico fino a 9.200 giri che richiama le monoposto d’epoca, ipnotizzando gli appassionati lungo ogni metro della salita.
Due interpretazioni della Utopia Roadster

Al fianco della Huayra R Evo Roadster, Pagani presenta due configurazioni della Utopia Roadster. Una parteciperà alla hill climb, l’altra sarà in esposizione statica nello stand ufficiale. La prima sfoggia una livrea Verde Mara, ispirata a un modellino d’infanzia di Horacio Pagani, con dettagli in Grigio Montecarlo e cerchi SuperSilver. L’abitacolo è un omaggio all’eleganza artigianale, con pelle intrecciata Cacao, cuciture beige, cambio in legno e quadranti bronzo chiaro.
La seconda configurazione si distingue per la carrozzeria in carbonio a vista Rosso Habanero, che muta profondità in base alla luce. Gli interni, finemente rifiniti, combinano Pelle Grecale, Pelle Huayra e inserti in fibra di carbonio, con lavorazioni in alluminio anodizzato semi-opaco.
La Utopia Roadster rappresenta la sintesi tra tecnologia estrema e design senza tempo. Derivata dalla versione coupé, offre un hard-top in carbonio che consente una guida open-air senza incidere sul peso complessivo. Il motore V12, privo di supporti elettrici, è affiancato da elementi meccanici a vista come la pedaliera e il cambio, in una celebrazione della purezza tecnica. È la prima Pagani stradale dotata del sistema Pirelli Cyber Tyre, in grado di comunicare in tempo reale con la vettura. La produzione è limitata a 130 esemplari, ciascuno unico e interamente realizzato a mano.
Consegna pubblica di un’esclusiva Pagani Utopia

Durante il Festival, si terrà un evento speciale: Horacio Pagani consegnerà personalmente una delle 99 unità della coupé Utopia a un cliente, in una cerimonia pubblica. Il modello scelto per l’occasione presenta una tonalità esterna Azzurro Sardegna, abbinata a interni Blu Tricolore con cuciture Bianco Serafil, per un risultato sobrio e luminoso.
L’Utopia rappresenta l’inizio di un nuovo capitolo nella storia Pagani. Le sue linee evocano l’estetica degli anni Cinquanta e Sessanta, reinterpretate in chiave contemporanea. L’abitacolo celebra il fascino dell’analogico, con strumenti meccanici, finiture artigianali e la possibilità di guida con cambio manuale a sette rapporti. Il V12 biturbo sviluppato da AMG su specifiche Pagani garantisce leggerezza, potenza e un’esperienza di guida autentica.
Leggi anche: Ferrari Amalfi: nasce a Maranello una nuova Gran Turismo
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.