Pagani alla Monterey Car Week 2025: debutto della Huayra R Evo Roadster
Pagani torna alla Monterey Car Week con un’esposizione unica di Hypercar da pista. In anteprima la Huayra R Evo Roadster e le leggendarie Zonda sul circuito di Laguna Seca.
Pagani Automobili torna protagonista alla Monterey Car Week 2025, portando in scena un’esposizione mai vista prima: un tributo vivente a oltre vent’anni di auto da pista, ingegno ingegneristico e design emozionale. Un evento pensato non solo per celebrare la potenza e la velocità, ma anche la visione fuori dagli schemi che da sempre guida Horacio Pagani e il suo team.
Huayra R Evo Roadster: la nuova regina della pista
A catturare l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori è la Pagani Huayra R Evo Roadster, ultima evoluzione della gamma Track Hypercar che accede all’esclusivo programma Arte in Pista. Priva del tetto, spinta da un V12 aspirato da 900 CV e capace di toccare i 9.200 giri, questa Hypercar rappresenta l’essenza della libertà meccanica. Ogni dettaglio è pensato per evocare le monoposto da Le Mans degli anni ’60, unendo pura performance a un’estetica scolpita dal vento.
Il 15 agosto, presso The Quail, A Motorsports Gathering, il pubblico assisterà all’accensione del motore della Huayra R Evo Roadster: un momento intenso, dove il suono iconico del V12 Pagani travolgerà i presenti. Subito dopo, Horacio Pagani incontrerà i fan per una sessione di autografi, sottolineando ancora una volta il legame tra marchio e comunità.
Un museo dinamico: tutte le Hypercar Pagani da pista in un solo luogo
Per la prima volta, Pagani riunisce tutte le sue Hypercar da pista in un’unica esposizione, trasformando l’evento in un museo dinamico del motorsport. Oltre alla Huayra R Evo Roadster, saranno presenti:
- Zonda Monza (2004): la prima Pagani nata esclusivamente per la pista. Equipaggiata con un V12 AMG da 7.0 litri e soluzioni derivate dalla Formula 1, è l’origine della filosofia “senza compromessi”.
- Zonda R (2009): frutto di tre anni di ricerca, rappresenta l’idea estrema di eliminare ogni vincolo stradale. Telaio in Carbo-Titanium e motore da 750 CV per un solo scopo: la velocità assoluta. Memorabile il tempo al Nürburgring: 6’47”.
- Zonda Revolución (2013): l’evoluzione definitiva. Con 800 CV, sistema DRS e cambio sequenziale in magnesio, è una Hypercar capace di regalare emozioni da Formula 1.
- Huayra R (2021): il ponte tra passato e futuro. Ispirata alle endurance degli anni ’70, offre 850 CV, 1.000 kg di deportanza a 320 km/h e un rombo premiato da BBC Top Gear come “Best Noise of the Year” nel 2022.
WeatherTech Raceway Laguna Seca: la Huayra R Evo Roadster scende in pista
Il 16 agosto, l’epicentro dell’adrenalina si sposterà a Laguna Seca, dove la Huayra R Evo Roadster parteciperà alla Rolex Monterey Motorsports Reunion, uno degli appuntamenti più prestigiosi al mondo per le auto da corsa storiche.
Sul leggendario tracciato californiano, la Hypercar affronterà una sessione di hot laps in occasione del 75° anniversario della Formula 1. Un’occasione unica per vedere la Pagani più estrema mai realizzata affrontare il celebre Corkscrew, dove il passato del motorsport incontra il futuro dell’ingegneria.
Arte, ingegneria e passione: il DNA Pagani
Ogni vettura esposta è il frutto della combinazione tra artigianalità italiana, innovazione tecnologica e passione per la pista. L’intera esposizione è pensata come un racconto: dalla Zonda Monza fino alla Huayra R Evo Roadster, ogni modello incarna un capitolo della filosofia Pagani, dove l’obiettivo non è solo la performance, ma la creazione di un oggetto artistico in grado di trasmettere emozione.
La presenza di Pagani alla Monterey Car Week 2025 rappresenta molto più di una semplice esposizione: è una celebrazione del sogno, della velocità e dell’ingegneria senza compromessi. In un mondo sempre più dominato dalla razionalità, Horacio Pagani continua a dimostrare che c’è ancora spazio per l’emozione pura, per la ricerca del bello e per il rombo di un motore V12 che, semplicemente, fa battere il cuore.
Leggi anche: Il motore Honda V10 usato da Senna all’asta durante la Monterey Car Week
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.