
C'è la firma del Peugeot Design Lab dietro questa 504 Pikes Peak
Una station wagon tranquilla, a sette posti e ormai sulla cinquantinariceve un restyling totale. E a noi piace un sacco
Amiamo un tipo di concept spensierato, un po' fine a se stesso, ed è esattamente quello che stai guardando. Questa è una classica Peugeot 504 Break trasformata in una brutale macchina da Pikes Peak. E qualunque sia la domanda, la risposta è "sì, fatela". In prima battuta perché sembra molto brillante. Larga. Arrabbiata. Inutile in qualsiasi senso pratico, se non per collezionare scalpi di auto da rally moderne tramite quel solo splitter anteriore. Cavolo, l'alettone posteriore è poi abbastanza grande da rispedire a casa la leggendaria Escudo della Suzuki con la coda tra le gambe.

A ritmo di rap
Grandi aperture sono sparse sulla sua carrozzeria, mentre i passaruota anteriori sono lasciati parzialmente aperti per vedere i pneumatici al lavoro. Anche i copricerchi sono davvero minacciosi. Quelle scritte "113" fanno riferimento all'omonimo gruppo rap francese, che ha guidato una 504 Break sul palco dei National Music Awards nel 2000. Bel tocco.

Peugeot ha eliminato le portiere anteriori; così si può osservare ancora meglio quell'abitacolo modificato rivestito con tappezzeria a scacchi e un mix colorato di tonalità bianche, blu e rosa. C'è un volante Hypersquare e tre pedali, il che significa che sarai in grado di sbagliare puntualmente tutti i tuoi cambi di marcia.

A proposito, Peugeot non ha detto cosa alimenta questa vecchia auto ma solo che sarà "potenziata". Vuol dire turbocompressa? O semplicemente che ha abbastanza elettroni da far sballare i tuoi sensi? Lo scopriremo presto.
Leggi anche: Audi ha svelato un concept elettrico Q6 e-tron con assale a portale
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.