
Porsche 911 Cup 2026: in arrivo la nuova generazione
Porsche svela la nuova 911 Cup 992.2, protagonista dal 2026 nelle serie monomarca. Aerodinamica, sicurezza e carburanti eFuel al centro dello sviluppo.
La nuova Porsche 911 Cup, basata sull’evoluzione 992.2 della celebre sportiva tedesca, è pronta a fare il suo ingresso sulle piste mondiali. Il modello, sviluppato per affrontare i campionati monomarca a partire dalla stagione 2026, rappresenta un ulteriore passo avanti per le competizioni riservate alle GT3 Cup.
L’esordio ufficiale della nuova Porsche 911 Cup è previsto per l’estate, con un pacchetto tecnico completamente aggiornato.
Il progetto, gestito dal reparto Motorsport di Weissach, ha preso il via nel gennaio 2024. L’obiettivo era quello di affinare ogni dettaglio rispetto alla generazione precedente: aerodinamica più efficace, elettronica evoluta, sistemi frenanti ottimizzati, maggiore sicurezza e un’ulteriore evoluzione del classico sei cilindri boxer. Anche la gestione della potenza e l’handling sono stati oggetto di particolare attenzione. Il partner tecnico per gli pneumatici resta Michelin.
La nuova Porsche 911 GT3 Cup correrà con carburante sostenibile

L’inedita versione da gara è stata testata su tre tracciati ad alta intensità, tra cui il Lausitzring, e ha già concluso le fasi più impegnative dello sviluppo. Una delle novità più significative riguarda l’impiego di un carburante a basso impatto ambientale: un eFuel conforme alle nuove specifiche FIA per i combustibili avanzati e sostenibili. Questa miscela, già impiegata nel campionato Porsche Mobil 1 Supercup 2025, presenta una riduzione delle emissioni di CO2 equivalente del 66% rispetto ai combustibili fossili convenzionali.
Il contenuto di componenti rinnovabili nel mix raggiunge il 79,7% in volume. Tra gli elementi principali figura il MtG (methanol-to-gasoline), una benzina sintetica generata da metanolo, affiancata da etanolo derivato da scarti o residui, utilizzato per aumentare l’ossigenazione e l’indice di ottano (fino a 100,5 RON).
Questo carburante è stato progettato su misura per i motori boxer impiegati nelle competizioni, con l’obiettivo di mantenere prestazioni elevate e al tempo stesso ridurre l’impatto ambientale.

Dal 1990, la 911 rappresenta il cuore pulsante dei campionati monomarca di Porsche, a partire dalla Carrera Cup tedesca fino alla Supercup che affianca la Formula 1. Ad oggi, più di 5.300 esemplari della GT3 Cup sono stati costruiti presso lo stabilimento di Zuffenhausen, dove vengono assemblati accanto ai modelli stradali. L’attuale generazione, introdotta nel 2021, ha raggiunto quota 1.130 unità.
Ogni esemplare richiede circa otto ore di lavorazione.
Leggi anche: BMW M2 Track Pack 2025: la compatta sportiva si fa ancora più estrema
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.