BBC TopGear Italia
News

Porsche 911 GT3 Touring: un esemplare esclusivo per i 75 anni del brand in Lussemburgo

Una Porsche 911 GT3 Touring celebra i 75 anni in Lussemburgo: un esemplare unico creato con l’artista Jacques Schneider e il programma Sonderwunsch.

Marco Lasala
Pubblicato il: 01 lug 2025
1 / 12

Per celebrare i 75 anni di presenza ufficiale del marchio Porsche in Lussemburgo, la filiale locale ha realizzato un progetto speciale in collaborazione con il reparto Sonderwunsch e l’artista Jacques Schneider. Il risultato è un esemplare unico di Porsche 911 GT3 con Touring Package, fortemente personalizzato per incarnare l’identità culturale del Granducato attraverso arte, simboli nazionali e lavorazioni artigianali.

Questa creazione, chiamata Porsche Letzebuerg Legacy, è frutto di un lavoro di oltre 700 ore e rappresenta una pietra miliare nel programma di personalizzazione di Zuffenhausen. La carrozzeria in Ice Grey Metallic è decorata a mano con la grafica del leone rosso, emblema nazionale, realizzata in oltre 20 fasi. L’accostamento cromatico omaggia i colori della bandiera lussemburghese, mentre la scritta “Vive” appare su ruote, sotto scocca e dettagli dell’abitacolo, evocando fierezza patriottica.

Il cofano, le fiancate e il tetto sono ricoperti dalla grafica disegnata da Schneider, lo stesso artista che ha prestato la sua calligrafia per il logo del progetto e per i battitacco retroilluminati. Persino i cerchi in lega da 20 e 21 pollici mostrano la scritta “Vive” attraverso un processo di incisione laser.

All’interno, il trattamento è altrettanto sofisticato. Il cielo in Race-Tex riporta, con un ricamo inedito, i versi iniziali dell’inno nazionale scritti a mano dall’artista, insieme al profilo geografico del paese.

I sedili sportivi Adaptive Plus sono rifiniti in pelle con una grafica tono su tono del leone, stampata con tecnica a rullo e protetta da uno speciale rivestimento. Il retro dei sedili sfoggia inserti in alluminio spazzolato nero con la scritta bianca “Vive”, mentre i pedali e la pedaliera sono in metallo, con l’acceleratore verniciato in Fire Red.

Dal punto di vista tecnico, l’auto conserva le caratteristiche della Porsche 911 GT3 Touring: motore boxer aspirato da 4.0 litri e 510 CV, privo dell’alettone posteriore fisso, sostituito da uno spoiler retrattile con Gurney flap. La trasmissione, la dinamica e la raffinatezza costruttiva ne fanno una sportiva stradale pura, in linea con il gusto sobrio ma appassionato del mercato lussemburghese.

La collaborazione con Schneider rappresenta un ponte tra arte e tecnica. L’artista, conosciuto per le sue opere su tessuti, porcellana e fotografia, ha infuso la sua visione nei dettagli dell’auto, firmandola letteralmente e simbolicamente. La sua sensibilità ha permesso di trasformare un’auto sportiva in un’opera narrativa che racconta una nazione.

La vettura è stata presentata ufficialmente il 28 giugno durante un evento clienti a Lussemburgo. L’iniziativa non solo celebra un anniversario aziendale, ma sottolinea il valore della co-creazione tra marchio e comunità, unendo innovazione, passione e memoria collettiva. Una sintesi perfetta di eccellenza ingegneristica e identità culturale.

Leggi anche: Ferrari 296 GT3 Evo: evoluzione estrema

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy