Porsche Cayenne Electric: svelati gli interni futuristici
La nuova Porsche Cayenne Electric rivoluziona l’abitacolo con Flow Display, comfort avanzato e opzioni di personalizzazione senza precedenti.
La nuova Porsche Cayenne Electric ridefinisce l’abitacolo, trasformandolo in uno spazio esperienziale dove il DNA sportivo del marchio incontra la più avanzata innovazione digitale. Il cuore di questo nuovo concetto è il Flow Display, lo schermo più grande mai installato su una Porsche: curvo, intuitivo e integrato con eleganza nella plancia. A completare la rivoluzione tecnologica arrivano soluzioni inedite come i sedili posteriori regolabili elettricamente, il riscaldamento delle superfici e le modalità Mood, capaci di creare atmosfere personalizzate per comfort e piacere di guida. La gamma ampliata di colori, materiali e inserti decorativi apre possibilità di personalizzazione praticamente illimitate.
Porsche Cayenne Electric interni: digitalizzazione e comfort senza precedenti
Lo spazio cresce e il comfort viene portato a un livello superiore. I passeggeri possono contare su sedili posteriori regolabili elettricamente di serie, con ampie possibilità di adattamento tra relax e carico. Le nuove modalità Mood coordinano illuminazione, climatizzazione, audio e seduta per creare scenari su misura, pensati per favorire concentrazione o benessere durante la guida.
Il tetto panoramico in cristallo con Variable Light Control è il più grande mai realizzato su una Porsche. L’ampia superficie può passare da trasparente a opaca grazie a una pellicola a cristalli liquidi controllata elettricamente, con due modalità intermedie al 40% e al 60% di opacità.
Altro elemento distintivo è il nuovo sistema di riscaldamento delle superfici, che interessa sedili, braccioli e pannelli porta. Questa tecnologia garantisce una distribuzione del calore uniforme e più efficiente rispetto ai sistemi tradizionali, rendendo l’abitacolo accogliente in ogni condizione. Il tutto è arricchito da un’illuminazione diffusa con luci di comunicazione integrate.
Personalizzazione su misura
Mai prima d’ora una Cayenne aveva offerto un ventaglio di personalizzazioni tanto ampio. La Cayenne Electric mette a disposizione 13 combinazioni cromatiche per gli interni, quattro pacchetti dedicati e cinque kit per inserti decorativi. Ai classici rivestimenti in pelle si aggiungono nuove tonalità come Grigio Magnesio, Lavanda e Salvia. Per chi predilige soluzioni leather-free, Porsche propone gli interni in Race-Tex con motivo Pepita, richiamo diretto agli stilemi storici della Casa. Impunture a contrasto e dettagli coordinati accentuano ulteriormente la personalizzazione, consentendo di creare ambienti eleganti, sportivi o esclusivi.
Il programma Porsche Exclusive Manufaktur e il servizio Sonderwunsch offrono la possibilità di sviluppare proposte individuali e creare pezzi unici, conferendo alla Cayenne Electric un livello di esclusività mai visto su un SUV del marchio.
Flow Display e Porsche Digital Interaction
Il nuovo concetto Porsche Digital Interaction rappresenta un punto di svolta nella digitalizzazione a bordo. Al centro si trova il Flow Display, un OLED curvo che, insieme agli altri schermi, forma la superficie digitale più ampia mai realizzata su una Porsche.
Il quadro strumenti OLED da 14,25 pollici mostra con chiarezza tutte le informazioni di guida, navigazione e assistenza. Lo schermo per il passeggero da 14,9 pollici (optional) consente intrattenimento, streaming e app dedicate, senza disturbare il conducente. Novità assoluta è l’head-up display con realtà aumentata, che proietta indicazioni e linee di corsia direttamente nel campo visivo, con un’area equivalente a 87 pollici.
Grazie a widget configurabili e all’app Temi, l’interfaccia digitale può essere personalizzata scegliendo tra cinque gamme cromatiche predefinite. In questo modo anche gli schermi diventano elementi di design, armonizzandosi con colori e materiali degli interni.
Interazione vocale e Digital Key
Il nuovo Voice Pilot basato su intelligenza artificiale permette di gestire con comandi naturali climatizzazione, sedili, illuminazione e modalità Mood. È in grado di comprendere richieste complesse senza ripetere la parola di attivazione, offrendo un’interazione fluida tra guidatore e vettura.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
Sul fronte connettività, la Cayenne Electric porta a bordo funzioni avanzate di streaming e gaming, mentre la Porsche Digital Key consente di utilizzare smartphone e smartwatch come chiavi. Grazie alla tecnologia Ultra Wideband, il veicolo riconosce automaticamente il dispositivo, aprendo o bloccando le portiere. La chiave digitale può essere condivisa con un massimo di sette utilizzatori aggiuntivi, offrendo una gestione semplice e sicura.
La Porsche Cayenne Electric stabilisce così nuovi standard per comfort, digitalizzazione e personalizzazione, trasformando il concetto stesso di abitacolo in un’esperienza unica.
Leggi anche: MINI JCW x Deus Ex Machina: due one-off tra tecnica pura e ricerca stilistica