
Porsche Taycan Turbo GT: nuovo record per auto elettriche a Interlagos
Porsche Taycan Turbo GT con pacchetto Weissach segna un nuovo record per auto elettriche sul circuito di Interlagos con Felipe Nasr al volante.
Dopo aver stabilito primati su circuiti iconici come il Nurburgring Nordschleife, lo Shanghai International Circuit e il WeatherTech Raceway Laguna Seca in California, la Porsche Taycan Turbo GT con pacchetto Weissach ha conquistato un nuovo record sul circuito di Interlagos, a Sao Paulo. Questo segna il quarto primato ottenuto dalla casa di Stoccarda con la sua sportiva elettrica su altrettanti continenti.
Il 5 febbraio 2025, il tre volte campione IMSA e vincitore della 24 Ore di Daytona, Felipe Nasr, ha segnato un tempo straordinario di 1:42.1 minuti sul tracciato di 4,3 km di Interlagos. Il nuovo primato ha migliorato di quasi otto secondi il precedente record della Taycan Turbo S (1:49.8 minuti, stabilito nel 2022) e ha abbassato di quasi un secondo il tempo della 911 Turbo S (1:43.087 minuti).
"Arrivare a Interlagos subito dopo la vittoria alla 24 Ore di Daytona e guidare la Taycan Turbo GT è stata un'esperienza incredibile. Mi aspettavo accelerazioni forti e una coppia straordinaria, ma quello che mi ha colpito di più è stata la performance complessiva dell'auto" ha dichiarato Nasr.
Grazie alla modalità Attack Mode, il pilota brasiliano ha raggiunto i 272 km/h prima della "Curva do Café" e oltre 200 km/h all'uscita della "Curva do Sol". "La precisione dello sterzo nelle curve lente e la stabilità in frenata sono impressionanti. L'equilibrio e la tenuta di strada rendono questa vettura una vera macchina da prestazioni" ha aggiunto il pilota di Porsche Penske Motorsport.
"Il nostro obiettivo era stabilire un nuovo record per mostrare le capacità della nuova gamma Taycan, proprio in concomitanza con il debutto sul mercato brasiliano" ha spiegato Peter Vogel, CEO di Porsche Brazil.
Il circuito di Interlagos, ufficialmente chiamato Autodromo José Carlos Pace, è celebre per le imprese di Ayrton Senna negli anni '90 ed è un punto di riferimento per il motorsport, ospitando sia la Formula 1 che il FIA World Endurance Championship (WEC).
Taycan Turbo GT: sicurezza e performance

La Taycan Turbo GT ha dimostrato la sua vocazione sportiva anche come safety car della Formula E dal maggio 2024, sostituendo la Taycan Turbo S in questo ruolo. Equipaggiata con sistemi di sicurezza avanzati e una comunicazione ad alta tecnologia, è la safety car più potente in un campionato FIA.
Due esemplari di Taycan Turbo GT vengono impiegati in ogni gara di Formula E: uno con il pacchetto Weissach e uno senza. Le due versioni si alternano nei ruoli di safety car principale e di veicolo di riserva.
Record in pista su quattro continenti
Il primato stabilito a Sao Paulo è solo l'ultimo di una serie di successi. Nell'ottobre 2024, il pilota Lars Kern ha stabilito il record per un'auto elettrica sullo Shanghai International Circuit con un tempo di 2:11.28 minuti.
In primavera, Kern aveva già fatto segnare un giro record di 1:27.87 minuti a Laguna Seca, il più veloce mai registrato per un'auto elettrica stradale. Prima ancora, una versione pre-serie della Taycan Turbo GT aveva fermato il cronometro a 7:07.55 minuti sul Nurburgring Nordschleife, migliorando di 26 secondi il record della Taycan Turbo S Sport Sedan del 2022.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
Taycan Turbo GT e Weissach Package: tecnologia da pista

Porsche ha arricchito la gamma Taycan con due versioni ad alte prestazioni: la Taycan Turbo GT e la Taycan Turbo GT con pacchetto Weissach. Entrambe utilizzano un inverter a impulsi più potente ed efficiente con carburo di silicio, che garantisce una potenza di picco superiore a 1.100 CV.
Con la funzione Attack Mode, la potenza aumenta fino a 120 kW per 10 secondi, una tecnologia ispirata alla Formula E. La riduzione del peso fino a 75 kg rispetto alla Taycan Turbo S, grazie a componenti in fibra di carbonio e all'assenza del sedile posteriore nella versione Weissach, migliora ulteriormente il rapporto peso-potenza.
Entrambi i modelli sono dotati di sospensioni Porsche Active Ride con taratura GT specifica, che garantiscono un contatto perfetto con l'asfalto anche nelle condizioni più dinamiche.
Con questo nuovo record, Porsche continua a dimostrare che l'era delle auto elettriche ad alte prestazioni è solo all'inizio.