Porsche Wireless Charging: la rivoluzione della ricarica a induzione
Porsche introduce la ricarica wireless da 11 kW sulla nuova Cayenne elettrica: efficienza fino al 90%, installazione semplificata e tecnologia avanzata per l’uso quotidiano.
La ricarica senza fili è ormai familiare per gli smartphone, ma Porsche è pronta a portarla in un ambito completamente diverso: quello delle auto elettriche. La nuova generazione della Cayenne elettrica sarà infatti il primo modello del marchio a introdurre la ricarica a induzione da 11 kW con sistema One Box, che elimina la necessità di wallbox aggiuntive o unità di controllo.
Il sistema, disponibile dal 2026 in Europa e successivamente in altri mercati, promette un trasferimento di energia con un’efficienza che raggiunge il 90%. La piastra da pavimento, acquistabile nei Centri Porsche e online, potrà essere installata in garage, sotto una tettoia o anche in spazi esterni. Il Porsche Installation Service assicurerà un’installazione professionale e attivazione immediata.
Come funziona la ricarica a induzione Porsche
Il cuore del sistema è una piastra a pavimento che dialoga con l’unità ricevente posta nel sottoscocca della vettura. Quando la Cayenne viene parcheggiata sopra la base, il trasferimento di energia avviene automaticamente, senza alcun cavo, con il veicolo che si abbassa per ridurre la distanza tra le bobine. Sensori e sistemi di sicurezza bloccano immediatamente la ricarica se un oggetto o un animale si frappone tra le due unità.
La gestione è integrata nell’app My Porsche, che consente di monitorare i processi di ricarica, autorizzare più vetture e utilizzare funzioni avanzate come la ricarica programmata con precondizionamento. La funzione di parcheggio Surround View facilita inoltre l’allineamento della vettura sopra la piastra.
La base di ricarica, del peso di 50 chilogrammi, include moduli LTE e WLAN per aggiornamenti software da remoto e per la manutenzione dell’infrastruttura. Progettata per resistere alle intemperie e certificata CE e UL, è stata sottoposta a test rigorosi da parte del TUV Sud, confermandone robustezza e sicurezza anche in condizioni estreme.
L’arrivo della Cayenne elettrica porta con sé anche prestazioni di ricarica ultrarapida: grazie alla tecnologia in corrente continua, sarà possibile raggiungere fino a 400 kW, rendendo i viaggi su lunghe distanze più veloci e agevoli, in linea con quanto già offerto da Macan e Taycan.
Porsche ha scelto di presentare il prototipo con una livrea fluorescente in occasione del salone IAA Mobility di Monaco. L’inedita verniciatura, frutto di oltre 25 strati sovrapposti e centinaia di ore di lavorazione, si illumina con motivi dinamici al passaggio della corrente, creando un effetto scenografico che unisce innovazione tecnologica e ricerca estetica.
Con il Porsche Wireless Charging, la ricarica domestica entra in una nuova dimensione: più semplice, sicura e pronta a ridefinire l’esperienza quotidiana di chi sceglierà la Cayenne elettrica.
Leggi anche: Alpine e Gentle Mates insieme per una A110 GTS unica
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.