
Range Rover, come lei nessuno mai: le due anime di una vera istituzione su ruote
Una business class che non si tira indietro se c’è da sporcarsi con il fango. Anche nella versione plug-in la tradizione continua.
Andare solo a prendere il tè delle cinque con una Range Rover?
Non se ne parla nemmeno. Anche nella sua versione plug-in, Range Rover non è un’auto, è un’istituzione da business class che non ha paura di sporcarsi nel fango, all’insegna delle due facce di una stessa auto.
Non serve parlare di 0-100 o velocità massima. Serve dire che è lunga più di cinque metri, larga due e alta quasi altrettanto. Un palazzo su ruote. La Range Rover P460 che abbiamo messo alla prova unisce un 3.0 sei cilindri turbo a un motore elettrico: 460 CV, 660 Nm, 0-100 in meno di sei secondi. Ma non è questo il punto.
Il punto è che dentro sembra di stare in business class: sospensioni che levigano ogni buca, silenzio quasi totale, interni da club londinese. E in città? Sorpresa: grazie alle quattro ruote sterzanti si muove come una compatta, infilando parcheggi che sembrano missioni impossibili.
Certo, bisogna abituarsi alle dimensioni. Ogni volta che ti infili in un vicolo stretto ti chiedi se non sarebbe meglio avere una MINI. Ma basta dare un colpo di gas per ricordarsi che, nonostante le quasi tre tonnellate, la Range ha sempre la risposta pronta. E il bello è che non ti mette mai ansia: ti avvolge in una calma regale, come se fosse impossibile farsi scalfire dal traffico.

Poi c’è il lato sporco. Modalità “Fango”, sospensioni ad aria che si sollevano di 5 cm, guadi da 90 cm, differenziale centrale bloccabile. Tradotto: anche con gomme stradali ti ritrovi a sguazzare nel fango come se nulla fosse. E quando scendi e la guardi, coperta di terra, rimane comunque regale.
Ed è qui che capisci perché la Range è unica. Ci sono SUV che provano a imitarla, con più schermi, più gadget o più cattiveria. Ma nessuno riesce a fondere due mondi così diversi: lusso da jet privato e capacità da cingolato militare. È un’auto che non deve dimostrare nulla a nessuno. La Range Rover non corre: detta il passo.
Ci sono SUV più agili, più tecnologici o più estremi. Ma nessuno ha lo charme della Range Rover.

È l’unica capace di ballare a corte con lo smoking e, subito dopo, inseguire una volpe nel fango con le sneakers. Sua Maestà, sempre e comunque.
Leggi anche: Nuova Toyota GR Yaris MY25 con pacchetto Aero Performance
La prova completa tra fango e paillette sul numero 206 di Top Gear Italia in edicola a Novembre
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.