Renault 5 Turbo 3E: l’icona rally diventa elettrica
Con la 5 Turbo 3E, Renault rievoca la leggenda dei rally: 540 CV elettrici, design aggressivo e una produzione esclusiva.
La Renault 5 Turbo 3E è l’erede spirituale di una delle auto più iconiche degli anni ’80: la R5 Turbo, protagonista assoluta del Gruppo B rally. All’epoca stupiva con i passaruota allargati e il motore turbo piazzato dietro i sedili. Oggi ritorna sotto una nuova veste, spinta da una tecnologia elettrica all’avanguardia e da una potenza che lascia senza fiato: 540 CV distribuiti da due motori collocati direttamente nei mozzi delle ruote posteriori.
Questa reinterpretazione moderna non è solo un tributo nostalgico, ma una dichiarazione di intenti: Renault vuole dimostrare che elettrico non significa noioso, e la Turbo 3E ne è la prova più estrema.
Renault 5 Turbo 3E, motori elettrici integrati
Con carrozzeria in carbonio e telaio sviluppato da Alpine, la 3E colpisce già dalle proporzioni: corta, bassa e larghissima, al punto da avere la stessa carreggiata di una Lamborghini Aventador. L’effetto è quello di un’auto compatta con un’impronta stradale da supercar, pronta a divorare curve e rettilinei con uno stile unico.
Il cuore del progetto sono i motori elettrici integrati nei mozzi posteriori: una scelta insolita che garantisce controllo digitale preciso dell’asse, reattività immediata e la possibilità di gestire derapate e trasferimenti di carico con una semplicità inedita. La potenza complessiva di 540 CV e la coppia istantanea trasformano questa hatchback radicale in un’arma da rally pronta per l’era elettrica.
Durante i test su strade leggendarie della Corsica, il comportamento ha già mostrato tutto il potenziale: accelerazioni brucianti (0-100 km/h in meno di 3,5 secondi), frenate violentissime e una tendenza al sovrasterzo che richiama l’anima spettacolare della sua antenata. Alcuni affinamenti restano da completare, come l’assetto sulle asperità più marcate o la perfetta sincronia tra i due motori, ma la base è solidissima.
L’abitacolo è coerente con lo spirito del progetto: due sedili a guscio in carbonio, rollbar colorato e un volante derivato da Alpine con doppi schermi digitali da 10”. Spicca il freno a mano idraulico, pensato per derapate da manuale, mentre la possibilità di personalizzare interni e livree rende ogni esemplare unico. Non mancano dettagli comuni alle Renault di serie, ma reinterpretati con colori e materiali dedicati.
Prodotta in 1.980 unità, come tributo all’anno di nascita della prima Turbo, la 5 Turbo 3E ha un prezzo di partenza di circa 135.000 sterline, che può crescere fino a 200.000 a seconda delle opzioni. Una cifra importante, ma giustificata dall’esclusività e dal carattere assolutamente unico di questa “superhatch”.
Scheda Tecnica Renault 5 Turbo 3E
-
Prezzo: da £135.000 (fino a circa £200.000 con personalizzazioni)
-
Batteria e autonomia: 70 kWh, circa 400 km
-
Ricarica: architettura 800V, 10-80% in 15 minuti con colonnina da 350 kW
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
Motore: due unità elettriche integrate nei mozzi posteriori
Potenza: 540 CV
Prestazioni: 0-100 km/h in <3,5 secondi, velocità massima 270 km/h
Trazione: posteriore
Peso: 1.450 kg.