
Rolls-Royce Cullinan Cosmos: l’unicità del cosmo
Cullinan Cosmos è l’esemplare unico di Rolls-Royce che celebra l’universo con dettagli esclusivi, tra cui il primo Starlight Headliner interamente dipinto a mano.
Un viaggio tra le stelle, racchiuso in un’automobile: così si presenta la Rolls-Royce Cullinan Cosmos, un esemplare unico commissionato da un collezionista che ha voluto celebrare la propria passione per l’universo. Il progetto ha dato vita a un capolavoro di personalizzazione, reso possibile grazie all’incontro tra creatività, precisione e la maestria artigianale della Bespoke Collective di Goodwood.
Elemento centrale di questa straordinaria creazione è il primo Starlight Headliner interamente dipinto a mano nella storia del marchio, frutto di oltre 160 ore di lavoro di un artista interno alla casa automobilistica.
Rolls-Royce Cullinan Cosmos: lusso cosmico tra esterni e interni

La Cullinan Cosmos si distingue per una livrea Arabescato Pearl, una tonalità luminosa che richiama il chiarore lunare e conferisce alla carrozzeria una profondità evocativa. A completare la raffinatezza degli esterni troviamo il doppio coachline in Charles Blue, realizzato a mano, e la Spirit of Ecstasy illuminata, che di notte risplende come una stella lontana.
All’interno domina un’atmosfera intima e contemplativa, ispirata al silenzio e al mistero dello spazio profondo. I sedili reclinabili sono rivestiti in pelle Charles Blue e Grace White, arricchiti da cuciture a contrasto e piping coordinati. Le superfici in Piano White donano un tocco tecnico e moderno, simile alle superfici riflettenti dei satelliti.
Il committente ha inoltre collaborato con i designer Rolls-Royce per la creazione di un motivo esclusivo: lo Star Cluster, un ricamo che impreziosisce pannelli porta e poggiatesta, oltre a trasformarsi in una vera opera d’arte dipinta a mano sulla plancia lato passeggero.
Un cielo stellato che prende vita

Il cuore pulsante della Cullinan Cosmos è rappresentato dal nuovo Starlight Headliner dipinto interamente a mano, concepito come un’interpretazione artistica della Via Lattea. Realizzato con oltre 20 passaggi di pittura acrilica, il lavoro ha richiesto l’uso di strumenti insoliti, come un pennello da trucco per ottenere le sfumature più leggere e delicate.
Le “stelle” che compongono questo universo dipinto sono state realizzate con una combinazione di pennelli sottili e tecniche di spruzzatura, creando una composizione eterea e tridimensionale. Solo dopo aver completato il dipinto, gli artigiani hanno aggiunto manualmente le perforazioni per le fibre ottiche, perfettamente integrate con le linee del disegno.
Commissionata attraverso il Private Office di Dubai, la Cullinan Cosmos testimonia l’impegno di Rolls-Royce nel portare il concetto di personalizzazione a livelli inesplorati, trasformando l’auto in un’opera che unisce sogno, emozione e artigianato.

Consegnata in occasione di un momento speciale, questa Cullinan unica nel suo genere non è soltanto un mezzo di trasporto: è un viaggio permanente nel cuore del cosmo, pronto a rendere ogni tragitto un’esperienza straordinaria.
Leggi anche: Lamborghini Pregunta: all'asta una Diablo unica
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.