
Suzuki Jimny 6x6, l'incredibile trasformazione firmata Mocho Fabrication
Poco importa che le ruote motrici della Suzuki Jimny 6x6 siano 4 e non 6 (quelle aggiuntive sono puramente estetiche), perché il risultato finale è comunque straordinario.
Nel 2013, Mercedes-Benz ha presentato al mondo il mastodontico G63 AMG 6x6, un SUV fuori dal comune che ha ispirato numerosi tentativi di replica. Molti hanno provato a ricreare la sua presenza scenica aggiungendo un asse supplementare e alzando l’assetto, ma nessuno è mai riuscito davvero a eguagliarne il fascino. Almeno fino a ora. La Suzuki Jimny 6x6, è una realizzazione a dir poco impeccabile.
Poco importa che le ruote motrici della Suzuki Jimny 6x6 siano 4 e non 6 (quelle aggiuntive sono puramente estetiche), perché il risultato finale è comunque straordinario.
La nascita della Suzuki Jimny 6x6

Tutto è iniziato partendo da un esemplare del 2019, equipaggiato con cambio automatico e destinato originariamente al mercato giapponese (JDM). Dopo essere stato importato nel Regno Unito dal suo attuale proprietario, il piccolo fuoristrada è stato sottoposto a una radicale trasformazione ispirata a un rendering visto online. E il risultato parla da sé.
A occuparsi della metamorfosi è stata Mocho Fabrication, officina specializzata situata nel villaggio di Broadway, nelle Cotswolds. Per adattare la struttura al nuovo layout, sia il telaio che la carrozzeria sono stati allungati, mentre al posteriore è stato installato un vero assale Jimny, recuperato e adattato per l’occasione.
Un cassone posteriore personalizzato è stato realizzato su misura per sfruttare al meglio lo spazio aggiuntivo, mentre gli archi passaruota originali Suzuki conferiscono al veicolo un look quasi OEM. La livrea? L’iconico Nardo Grey di Audi, una scelta che aggiunge ulteriore carattere a questa creazione unica.
Interni esclusivi e possibili upgrade

Non solo l’esterno ha subito importanti modifiche: l’abitacolo è stato completamente rivisitato con un raffinato rivestimento in pelle trapuntata, impreziosito da dettagli artigianali di alta qualità. A livello tecnologico, spicca il sistema infotainment Kenwood con Apple CarPlay, perfetto per unire comfort e funzionalità.
Sotto il cofano, il Jimny mantiene il suo motore 1.5 da 100 CV, un’unità affidabile ma non particolarmente prestazionale. Per chi desidera qualcosa in più, una visita da Twisted per un kit turbo upgrade potrebbe trasformarlo in un vero missile su sei ruote.

Il pezzo forte? Questa creazione unica è attualmente in vendita attraverso Historics Auctioneers. Nonostante non abbia trovato un acquirente durante l’ultima asta di Ascot, è ancora disponibile su eBay con un prezzo richiesto di 45.000 sterline.
Certo, con quella cifra si potrebbe acquistare due Jimny di serie, ma vuoi mettere l’emozione di guidare un piccolo off-roader con sei ruote?
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.