
Toyota GR Yaris, nuovo kit Aero Performance
La nuova Toyota GR Yaris Aero Performance porta sei inediti elementi aerodinamici studiati con TOYOTA GAZOO Racing per prestazioni superiori.
La Toyota GR Yaris continua a incarnare il legame tra pista e strada. La nuova versione Aero Performance, svelata in occasione del Rally dell’Acropoli 2025, rappresenta l’evoluzione tecnica più marcata della compatta sportiva, forte dell’esperienza accumulata da TOYOTA GAZOO Racing nel WRC e nelle competizioni endurance.
Il debutto in anteprima è avvenuto in Grecia, settima tappa del FIA World Rally Championship 2025, segnando il ritorno dell’ingegneria sportiva applicata direttamente alla produzione. Fin dal suo lancio nel 2020, la Toyota GR Yaris ha seguito un percorso di affinamento continuo, basato su dati di gara, analisi dei danni reali e confronti diretti con i piloti ufficiali. La filosofia è semplice: correre per migliorare.
Toyota GR Yaris, un'aerodinamica da competizione

L’allestimento Aero Performance introduce sei soluzioni aerodinamiche ad alte prestazioni, concepite per aumentare l’efficienza dinamica e ottimizzare il raffreddamento:
-
cofano in alluminio con condotto centrale e griglia integrata: la forma ricalca quella del cofano in fibra di carbonio della Yaris GRMN, favorendo lo smaltimento del calore dal motore durante la guida ad alta velocità. Il sistema è stato collaudato nei rally nazionali giapponesi
-
spoiler anteriore ribassato: abbassa la portanza sull’asse frontale, incrementando la precisione in ingresso curva. È nato dallo sviluppo con Kazuya Oshima, pilota plurivittorioso in Super GT, Super Formula e Super Taikyu, durante i test con Rookie Racing
-
condotti tra ruote anteriori e portiere: liberano l’aria stagnante nei passaruota, migliorando la stabilità direzionale e la reattività nelle frenate più aggressive
rivestimento aerodinamico del sottoscocca: si ispira alla protezione del serbatoio delle vetture Super Taikyu. Riduce le turbolenze sotto la vettura e favorisce la deportanza globale
spoiler posteriore regolabile manualmente: consente di adattare l’assetto aerodinamico a seconda dell’utilizzo, aumentando la stabilità in frenata e la precisione nei tratti veloci
canalizzazioni laterali nel paraurti posteriore: ottimizzano lo scarico dei flussi dal sottoscocca, riducendo la resistenza aerodinamica. Sono nate in seguito a un episodio in gara, quando un paraurti si è staccato sotto forte carico.

Ogni componente è stato concepito per resistere alle condizioni estreme delle gare, convalidato su pista e adattato alla produzione stradale con attenzione maniacale per i dettagli funzionali.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
La nuova Toyota GR Yaris Aero Performance sarà ordinabile in Europa a partire dall’autunno 2025, Italia inclusa.

Un modello pensato per chi desidera un'esperienza di guida autentica, senza compromessi, con lo stesso approccio tecnico che ha portato la GR YARIS Rally1 ai vertici del WRC.
Leggi anche: Ferrari 296 GT3 Evo: evoluzione estrema