Volkswagen Golf GTI Edition 50: la GTI più potente di sempre celebra 50 anni di storia
Volkswagen celebra mezzo secolo di GTI con la versione più potente e desiderabile mai costruita.
Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con un’edizione speciale che entra di diritto nella storia. Si chiama Golf GTI Edition 50 ed è la più potente GTI di sempre, un concentrato di tecnologia, prestazioni e dettagli esclusivi. Con i suoi 239 kW (325 CV) e 420 Nm di coppia, questo modello raggiunge i 270 km/h e scatta da 0 a 100 km/h in appena 5,3 secondi, riaffermando il mito GTI come simbolo di sportività accessibile.
Il ritorno della leggenda: potenza, precisione e stile GTI
L’assetto ribassato di 15 mm e il telaio con sospensioni DCC adattive rendono la nuova GTI ancora più precisa e stabile. I cerchi Queenstown da 19 pollici con finitura rossa e i fari IQ.LIGHT LED Matrix completano un’estetica aggressiva, in perfetto equilibrio tra eleganza e performance.
Per chi cerca il massimo, è disponibile il pacchetto GTI Performance Edition 50, che introduce pneumatici Potenza Race semi-slick, scarico in titanio R-Performance e un assetto ulteriormente ribassato di 5 mm, con una campanatura anteriore più marcata. Il risultato è un’auto più leggera di circa 30 kg e capace di staccare un tempo record al Nurburgring: 7:46:13 minuti, la Golf più veloce di sempre sull’“Inferno Verde”.
All’interno, la Golf GTI Edition 50 combina tradizione e sportività. I sedili con motivo scozzese presentano inserti in verde scuro e cinture rosse, mentre il volante sportivo in pelle sfoggia il logo celebrativo “50 Years GTI” con paddle integrati. Dettagli neri lucidi su tetto, specchietti e terminali di scarico, insieme alla striscia laterale sfumata dal nero al rosso Tornado, ne sottolineano la personalità corsaiola.
La nuova edizione sarà disponibile in cinque colorazioni, tra cui le inedite Dark Moss Green metallizzato e Tornado Red, con un prezzo di listino a partire da 54.540 euro. Le prime consegne sono previste per il primo trimestre del 2026, inaugurando un anno di celebrazioni per un’icona che, dal 1976, ha conquistato oltre 2,5 milioni di appassionati nel mondo.
Leggi anche: Active Torque Vectoring: la mossa geniale della nuova Alpine A390
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
