
I grandi fallimenti - La Bricklin SV-1 del 1974
Bricklin promise di costruire 12.000 SV-1 all'anno, ma ne furono prodotte meno di 3.000 in totale, prima del fallimento

Al momento del lancio nel 1974, Malcolm Bricklin annunciò la sua nuova auto sportiva come niente meno che “l'auto di serie più sicura del mondo”. In effetti, la SV-1 (acronimo di Safety Vehicle) si sarebbe dimostrata tale, ma non necessariamente per le ragioni che Bricklin aveva previsto.
Tanto per cominciare, per guidare l'SV-1 era necessario entrarci. Il che, con la porta ad ala di gabbiano del peso di ben 41 kg, era più facile a dirsi che a farsi. Certo, c’era un cilindro idraulico a fare il grosso del lavoro, ma il meccanismo si guastava spesso, lasciando i proprietari impotenti all'esterno della loro auto sportiva da 10.000 dollari. Con il senno di poi, era comunque meglio che rimanere intrappolati all'interno dell’auto in caso di incidente con ribaltamento. E se in qualche modo si riusciva a prendere posto sul sedile del guidatore della SV-1, c'era la forte possibilità che non si mettesse in moto.
Bricklin non solo fondò una nuova azienda automobilistica, ma mise in piedi anche un nuovo stabilimento nel New Brunswick, in Canada, un luogo che non si può certo definire l'epicentro dell'universo automobilistico. Questo gesto coraggioso ha dato al mondo la possibilità di scoprire cosa succede quando si affida la costruzione di un'auto molto complessa a manodopera inesperta. La qualità costruttiva era sostanzialmente assente. I rivoluzionari pannelli in fibra di vetro avvolti attorno al telaio in acciaio della SV-1 stabilirono nuovi standard per quanto riguarda la deformazione, scoraggiando i proprietari dal guidare la loro Bricklin sotto la pioggia. I fari a scomparsa in genere... non comparivano, e così usare l’auto di notte era qualcosa di impegnativo. E quando si riusciva a guidare la SV-1, era talmente lenta da rendere assai improbabile un incidente ad alta velocità.
Nonostante Bricklin avesse promesso di costruire 12.000 vetture all'anno, furono prodotte meno di 3.000 SV-1 prima del fallimento dell'azienda. Il che, ovviamente, si rivelò la caratteristica di sicurezza più intelligente di tutte. Quale auto potrebbe essere più sicura di una che non si può comprare?
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.