
Stanco delle solite 911 restomod? Guarda questa 912 Targa da 800 kg
L'ungherese KAMM è tornata con questa meravigliosa 912c Targa a quattro cilindri con carrozzeria in carbonio
Sogni una Porsche restomod super leggera, con soli quattro cilindri e un adorabile roll hoop? Buone notizie! KAMManufaktur è qui con un seguito della sua 912c con tetto in lamiera e, senza grandi sforzi di fantasia, l'auto si chiama 912c Targa.
Una volta era la versione base
Giusto per fare un ripasso veloce, la 912 era essenzialmente una variante base della 911 che Porsche ha lanciato nel 1965. La grande differenza tra le due auto? La 912 aveva solo quattro cilindri.

KAMM mantiene quel numero di cilindri, ma questa Targa soft-window condivide le sue modifiche al motore con la coupé, il che significa che il motore originale da 1,6 litri è cresciuto a 2,0 litri e ha l'iniezione elettronica. In questa nuova configurazione, produce ben 185 CV e 205 Nm di coppia. Il tutto è inviato alle ruote posteriori tramite un cambio dogleg a cinque velocità collegato a una frizione idraulica da corsa Porsche e un differenziale autobloccante.
Dieta ferrea
Ora, potrebbe non sembrare una grande quantità di potenza, ma la 912c Targa ha pannelli della carrozzeria in fibra di carbonio e finestrini in policarbonato leggero, quindi nonostante un ulteriore rinforzo della carrozzeria, la Targa di KAMM ferma l'ago della bilancia a meno di 800 kg. Cavolo, persino il roll hoop è fatto di fibra di carbonio. Forse quella tavola da surf è sul tetto per impedire a questa cosa voli via al primo colpo di vento.

L'auto che vedete qui è in realtà un'edizione speciale e unica di lancio della 912c Targa basata su un'auto del 1968 originariamente acquistata in Belgio, e se vi affrettate è in vendita per circa 470.000 euro (completa di tavola da surf, però, eh...). Pare che ci siano ancora disponibili slot per avere l'auto pronta nel 2025. E sì, vi suggeriamo di ordinare l'auto con il portapacchi in carbonio KAMM, i cerchi in alluminio, i faretti Cibie e gli interni Pasha.
"Molti potenziali clienti vivono in zone benedette da un clima fantastico e vogliono provare con il vento tra i capelli tutto ciò che una KAMM ha da offrire", ha affermato il fondatore Miklos Kazmer. "Con questo in mente ho creato la KAMM 912c Targa. Conserva un aspetto classico originale ma è una vera KAMM sotto ogni punto di vista".
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.