
La Tedson Motors Etna è una splendida Gallardo restomod da 600 CV
Un tuner croato ha potenziato la Gallardo di prima generazione rendendola più leggera e potente
Hai una Lamborghini Gallardo pre-restyling e 750.000 euro che ti ballano per le tasche? Ecco un buon modo per mettere le due cose insieme. Soprannominata "Etna" e concepita dal carrozziere croato Tedson Motors, quest'auto è una sorprendente rielaborazione della supercar con motore V10.

Interventi radicali
È 6 cm più larga di quella originaria ed è pure più bassa rispetto al terreno, per una impostazione più aggressiva. La parte anteriore ha subito un pesante restyling, perdendo le prese d'aria su entrambi i lati del paraurti, e ci sono cerchi in lega Teledial, oltre a prese d'aria più grandi davanti ai passaruota posteriori. Ma gli sforzi maggiori di Tedson si sono concentrati soprattutto sulla parte posteriore. La linea del tetto ha una copertura in tinta con la carrozzeria per collegarla senza soluzione di continuità con un'ala posteriore a coda d'anatra e quando finalmente la tua attenzione viene distolta dalle dimensioni di quegli scarichi in titanio personalizzati, noterai che le firme luminose sembrano completamente diverse.

Seconda spremitura
Ci sono stati pure ritocchi meccanici: il V10 aspirato da 5,0 litri guadagna un'ottantina di cavalli rispetto alla Gallado standard e produce circa 600 CV, mentre la linea rossa si sposta a 10.000 giri/min. Tedson ha anche affermato che lavorerà solo con versioni con cambio automatico per "preservare le auto manuali per le generazioni future". Il tipo di mentalità che approviamo molto.

Dieta ferrea
Altrove ci sono componenti delle sospensioni derivati dalle auto Gallardo Super Trofeo e un mirato lavoro di alleggerimento. Tedson ha distribuito molto carbonio tra carrozzeria, telaio e interni e in qualche modo ha perso quasi 200 kg rispetto all'auto donatrice, il che è un'impresa niente male. A quanto pare, ci sono voluti circa tre anni per sviluppare l'intera vettura.

Il capo di Tedson, Goran Turkic, ha detto: "La Gallardo di prima generazione si è distinta per il suo V10 aspirato, lo sterzo idraulico e il cambio manuale, una formula rara nell'era delle supercar digitali di oggi. Il nostro obiettivo con l'Etna era chiaro: renderla più leggera, più forte e più reattiva, migliorandone al contempo l'anima analogica".
Oltre all'investimento di un'auto donatrice e di almeno 750.000 euro, che varieranno a seconda delle finiture di colore e dei materiali utilizzati, dovrai aspettare circa un anno affinché Tedson completi la conversione.
Leggi anche: Eccentrica, Diablo di una restomod!
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.