
Top Gear's Top 9: i fallimenti del marketing nel motorsport
Questi progetti non hanno funzionato esattamente come previsto
01 Jaguar Racing e il diamante perduto
Al GP di Monaco del 2004, la Jaguar Racing ha utilizzato una livrea speciale per promuovere il film Ocean's Twelve. Ha posizionato un diamante da 300.000 dollari sui coni anteriori di entrambe le sue auto. Quando una R5 si è schiantata contro la barriera al primo giro, il diamante non si è più trovato da nessuna parte...

02 Lewis Hamilton batte i tempi sul giro di Tony Stewart in NASCAR
Nel 2011, Lewis Hamilton ha preso parte a un "scambio di sedili" promozionale con il vincitore della NASCAR, Tony Stewart. Stewart è uscito per preparare l'auto, prima che Lewis saltasse dentro e iniziasse a battere i suoi tempi nonostante non avesse mai guidato un'auto della NASCAR. Ops.

03 Luca Di Montezemolo insabbia una Ferrari California
Nel 2009 alle finali mondiali della Ferrari a Valencia, l'allora presidente dell'azienda Luca di Montezemolo arenò una decappottabile California in una via di fuga di ghiaia. A peggiorare il tutto, il fatto che piloti di F1 Felipe Massa e Fernando Alonso erano appollaiati sul retro.

04 La saga del Rich Energy Haas F1 Team
Per il 2019, la Haas ha presentato una VF-19 nera e oro sponsorizzata dal produttore di bevande energetiche Rich Energy. Il capo della Rich Energy William Storey ha affermato che la sua azienda avrebbe battuto la Red Bull "in pista e fuori". La partnership è durata meno di 10 gare.

05 La safety car "tartaruga" della Aston Martin
Avere una delle proprie auto stradali come safety car ufficiale dovrebbe essere una mossa di marketing di alto livello, ma quando la Aston Martin Vantage lo ha fatto nel 2022, diversi piloti hanno notato che era troppo lenta per mantenere calde le gomme, con Verstappen che l'ha paragonata a una tartaruga.

06 L'arrivo in parata della Ford alla 24 ore di Le Mans del 1966
La vittoria della Ford alla 24 ore di Le Mans del 1966 non è stata certamente un disastro per le pubbliche relazioni, ma la foto alle tre auto in parata è costata la vittoria a Ken Miles e Denny Hulme. Quando tutte e tre le GT40 hanno tagliato il traguardo, si è deciso che la vettura n. 2 aveva vinto la gara perché era partita 8 metri più indietro sulla griglia.

07 Il programma Nissan GT-R LM Nismo
Nel 2014, Nissan ha dichiarato che sarebbe tornata alle gare di endurance di alto livello con una vettura ibrida LMP1. Tuttavia, detta vettura ha saltato le prime due gare della stagione WEC ed è stata così lenta a Le Mans che è stata ritirata da tutte le gare future.

08 L'influencer generata dall'intelligenza artificiale di Mahindra
Nel 2024, Mahindra Racing ha ricevuto massicce critiche per aver utilizzato l'intelligenza artificiale per creare una falsa "ambasciatrice" donna per il suo team di Formula E su Instagram. Chiaramente assumere una vera donna negli sport motoristici era un'idea troppo complicata da capire per il team.

09 I Gran Premi del Caesars Palace
Non solo i GP del Caesars Palace del 1981 e del 1982 furono pessime mosse di marketing per la F1 (le gare si tenevano nel parcheggio dell'hotel), ma furono pessime anche per l'hotel. Le presenze furono scarse e il Caesars Palace subì ingenti perdite in entrambi gli anni.

Leggi anche: Top Gear’s Top 9: le auto che hanno cambiato la Formula 1
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.