BBC TopGear Italia
Elettrico

Tecnologia e prestazioni, nasce la nuova Audi e-tron GT quattro

Audi presenta la nuova e-tron GT quattro: 585 CV, 622 km di autonomia, ricarica a 320 kW e dinamica da vera granturismo elettrica.

Marco Lasala
Pubblicato il: 15 mag 2025
1 / 4

Audi presenta la nuova e-tron GT quattro, versione d'accesso della gamma Granturismo a zero emissioni, ridefinita per unire dinamismo, autonomia elevata e versatilità d’uso quotidiano. Con una massa ridotta fino a 40 chilogrammi rispetto alle varianti superiori, il modello vanta una guida precisa e confortevole, grazie alla trazione integrale elettrica e alle sospensioni pneumatiche adattive di serie.

Prestazioni e autonomia si fondono in un equilibrio perfetto: la nuova Audi e-tron GT quattro eroga fino a 585 CV e 625 Nm di coppia, scattando da 0 a 100 km/h in soli 4 secondi. L’autonomia arriva a un massimo di 622 km nel ciclo WLTP, mentre la ricarica ultraveloce fino a 320 kW consente di recuperare 285 km in appena 10 minuti presso colonnine HPC. La batteria da 105 kWh (97 netti) è identica a quella delle varianti superiori, ma ottimizzata per efficienza e consumi ridotti.

Nuova Audi e-tron GT Quattro, comfort da ammiraglia

Con un baricentro più basso persino rispetto alla R8, la e-tron GT quattro abbina prestazioni da sportiva a una dinamica di guida che spazia tra comfort e agilità. Il merito va anche allo sterzo integrale e alle sospensioni attive opzionali, che modulano assetto e risposta alle sollecitazioni in tempo reale. L’efficienza aerodinamica, con un coefficiente di penetrazione di appena 0,24, contribuisce alla massima percorrenza con una singola carica.

All’interno, la configurazione a quattro porte non compromette l’abitabilità. Il pacco batterie, dotato di incavi laterali ("foot garage"), garantisce spazio per le gambe dei passeggeri posteriori, anche sotto la linea del tetto fortemente inclinata.

Il vano posteriore da 405 litri è affiancato da un secondo bagagliaio anteriore da 77 litri. I sedili anteriori sportivi sono regolabili elettricamente, mentre quelli posteriori sono frazionabili 40/20/40.

La produzione è affidata al sito carbon neutral Audi Bollinger Hofe, nei pressi di Neckarsulm. L’arrivo nelle concessionarie italiane è previsto per il quarto trimestre del 2025, con un listino che parte da 112.900 euro.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy