BBC TopGear Italia
News

Apple CarPlay Ultra: rivoluzione digitale o passo indietro per l’infotainment?

CarPlay Ultra porta l’esperienza Apple in auto, ma cancella l’identità digitale dei brand? Funzioni, critiche e prospettive.

Marco Lasala
Pubblicato il: 22 lug 2025
1 / 4

L’arrivo di Apple CarPlay Ultra segna un nuovo capitolo nell’integrazione tra smartphone e auto, ma solleva anche dubbi tra appassionati e addetti ai lavori. Da un lato, l’ecosistema Apple porta ordine, intuitività e coerenza grafica là dove molte case automobilistiche continuano a proporre interfacce disomogenee e poco curate. Dall’altro, c’è chi teme che questo standard “universale” possa appiattire l’identità digitale dei marchi automobilistici, rendendo gli interni meno distintivi.

Il sistema Apple CarPlay Ultra rappresenta un’estensione radicale rispetto alla versione precedente: occupa l’intero cruscotto, gestisce la strumentazione digitale, la navigazione, l’intrattenimento e anche il controllo del clima. Tutto viene filtrato attraverso il linguaggio visivo tipico di Cupertino, con una pulizia estetica e una reattività che molte interfacce native non riescono a eguagliare.

Apple CarPlay Ultra, design uniforme o personalità sacrificata?

Per chi è già immerso nel mondo Apple, l’impatto è quasi naturale: ogni funzione è coerente, fluida e visivamente familiare. Si tratta di un vantaggio immediato per l’utente medio, che non dovrà più imparare l’ennesimo sistema infotainment dall’interfaccia caotica. Tuttavia, c’è chi osserva che questa “supremazia software” potrebbe indurre i costruttori a investire sempre meno nella progettazione di interfacce proprietarie, affidandosi completamente alla mela morsicata.

La progressiva scomparsa dei comandi fisici ha già tolto molto del fascino sensoriale agli interni automobilistici. Ora anche l’aspetto digitale rischia di diventare uniforme, con schermate simili su veicoli diversi, indipendentemente dal segmento o dalla filosofia di brand.

A preoccupare è il possibile appiattimento dell’esperienza utente, che in passato rappresentava un elemento distintivo per ogni costruttore.

Resta comunque la possibilità di tornare all’interfaccia originale della casa madre o a una versione base del vecchio CarPlay, ma la direzione sembra chiara: l’auto si sta trasformando sempre più in un’estensione dell’ecosistema tecnologico personale. Con tutti i vantaggi e i compromessi che questo comporta.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy