
Brabus 1000 GT: la nuova supercar ibrida
Brabus 1000 GT è una supercar ibrida da 1.000 CV, 1.820 Nm e interni artigianali. Meccanica estrema, stile su misura e dettagli in carbonio.
Non si guida, si affronta. La Brabus 1000 GT non è un’auto, ma un’idea portata all’estremo: 1.000 cavalli, 1.820 Nm di coppia e una personalità che impone rispetto anche da ferma.
Il punto di partenza è una Mercedes-AMG GT 63 S E Performance, ma ogni componente, dal motore agli interni, è stato reinterpretato secondo il codice genetico Brabus: quello della potenza sfacciata e del lusso personalizzato.
Il V8 biturbo da 4,5 litri nasce da un’elaborazione profonda: alesaggio maggiorato, componenti forgiati, turbocompressori ad alte prestazioni e un sound regolabile grazie allo scarico con valvole attive. A supportarlo, un motore elettrico posteriore da 204 CV che consente non solo prestazioni da missile terra-aria (0-100 in 2,6 secondi), ma anche un’efficienza sorprendente, almeno sulla carta: 12 km in elettrico e 291 g/km di CO2 nel ciclo WLTP.
Brabus 1000 GT, dalla galleria del vento alla strada

Ogni superficie della 1000 GT è stata progettata in funzione dell’aerodinamica. I profili in carbonio, spoiler, canard, diffusori e appendici laterali, non sono decorazioni: generano carico e stabilità ad alta velocità, fino al limite autolimitato di 320 km/h. I cerchi Brabus Monoblock Z, forgiati e rifiniti al CNC, sono calibrati per contenere pneumatici da 335 mm al posteriore. Tutto contribuisce a una postura visivamente aggressiva e tecnicamente impeccabile.

L’interno è una dichiarazione di intenti: pelle nera cucita a mano, microfibra Dinamica, inserti in carbonio lucido e componenti retroilluminati con finitura “Rocket Red”. Ogni elemento è disegnato e realizzato su misura. Il motivo "Shell" sui sedili e i loghi “77” celebrano la storia del marchio, mentre l’intera vettura è registrata sulla blockchain Aura, a tutela dell’autenticità e del valore collezionistico.

Brabus non produce in serie: crea esemplari. La 1000 GT, con un prezzo base di 445.900 euro (escluse tasse), è pensata per chi cerca l’auto definitiva, non una delle tante. Una supercar ibrida che non cerca compromessi, ma l’equilibrio perfetto tra brutalità ingegneristica e raffinatezza assoluta.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.