Concorso d’Eleganza Festival Car 2025: Ferrari F40 Best of Show
La Ferrari F40 è stata incoronata Best of Show al Concorso d’Eleganza Festival Car 2025 a Revigliasco, con oltre 80 vetture e 5.000 visitatori.
La quarta edizione del Concorso d’Eleganza Festival Car ha trasformato il borgo collinare alle porte di Torino in un autentico museo a cielo aperto. Più di 5.000 visitatori hanno popolato vie e piazze pedonalizzate per ammirare oltre 80 vetture provenienti da tutto il mondo, in una giornata che ha unito sole, passione e tradizione automobilistica.
Il momento clou è stata la proclamazione della Ferrari F40 Best of Show, premiata con il trofeo ideato da Giugiaro Architettura in collaborazione con Alcantara. La supercar simbolo degli anni Ottanta ha conquistato la giuria del Concorso d'Eleganza Festival Car imponendosi come icona senza tempo.
Concorso d’Eleganza Festival Car 2025
Il concorso, riconosciuto come Premiere Event FIVA, ha visto trionfare nelle diverse categorie modelli capaci di raccontare storie e filosofie progettuali differenti. L’Abarth 1000 SP ha ottenuto il Bosch Award, la Lancia Flaminia Super Sport Zagato il Michelin Award, mentre la Porsche 911 Turbo 3.3 si è aggiudicata l’Autoappassionati Award. Tra le altre premiate spiccano la Lancia Flaminia Coupé Pininfarina, la Porsche 356 B Roadster, la Maserati A6G Frua Spyder III Serie e la Dino 246 GT “Gallettone”.
Il parterre ha offerto un viaggio in oltre un secolo di design e meccanica: dalla pionieristica Lancia Lambda alla Maserati Indy 4.2 America, fino a modelli rari come la Lurani Nibbio, la Ferrari Mythos o la Pagani Alisea. Ampio spazio anche a youngtimer e icone internazionali, dalla Ford Mustang Sportsroof del 1970 alla BMW Z8 Roadster.
Non sono mancate le sorprese: la Automobili Mignatta Rina, barchetta in fibra di carbonio da 500 CV prodotta in soli 30 esemplari l’anno, ha catturato l’attenzione dei visitatori insieme alla première mondiale della Microlino ‘55 Edition, creata in collaborazione con ERRE Company e Alcantara.
Il Tour d’Elegance, partito dal Castello Reale di Moncalieri e animato da musica e street food, ha visto sfilare anche la nuova Alfa Romeo 33 Stradale, protagonista assoluta dell’uscita dinamica ufficiale.
Il riconoscimento della FIVA e il premio Spirit of FIVA assegnato a Federico Ferrero, ideatore e organizzatore, confermano la crescita di un evento che unisce collezionisti, appassionati e istituzioni. Revigliasco Torinese, con il suo borgo trasformato in salotto internazionale dell’automobile, si è confermata cornice ideale di una manifestazione che celebra passato e futuro dell’automotive, con un’attenzione particolare alla cultura e alla sostenibilità.
Leggi anche: Range Rover, come lei nessuno mai: le due anime di una vera istituzione su ruote
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.