BBC TopGear Italia
News

Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2025: auto da sogno, concept e anniversari storici

Dal 23 al 25 maggio 2025, il Concorso d’Eleganza Villa d’Este torna a incantare gli appassionati di auto d’epoca e design automobilistico sulle sponde del Lago di Como.

Alvaro Sgueglia Mariano
Pubblicato il: 13 mag 2025
1 / 8

Organizzato da BMW Group Classic in collaborazione con l’esclusivo hotel Villa d’Este, l’evento rappresenta da oltre 20 anni un punto di riferimento internazionale per l’eccellenza stilistica e tecnica dell’automobile (clicca qui e acquista il tuo biglietto).
 

Le categorie in gara: viaggio tra capolavori senza tempo

Circa 50 auto storiche di eccezionale valore parteciperanno al concorso, suddivise in otto classi tematiche:

  • Class A: "Glorious Excess", fuoriserie degli anni Venti e Trenta
  • Class B: "Sculpture in Motion", vetture dell’epoca d’oro dell’aerodinamica (1928-1938)
  • Class C: "Renaissance", la rinascita sportiva del dopoguerra europeo
  • Class D: "Titans of the Track", auto nate per volere diretto dei grandi boss delle corse
  • Class E: "Frozen in Time", esemplari originali mai restaurati
  • Class F: "Go Big or Go Home", l’eccesso automobilistico tra anni ’80 e 2000
  • Class G: "Vanishing Act", modelli scomparsi ma mai dimenticati
  • Class H: "Style Matters", dove eleganza e opulenza si fondono prima del cambiamento epocale

Premi esclusivi e la magia di Villa d’Este

Durante la sfilata del sabato sulla celebre terrazza di Villa d’Este, saranno assegnati premi prestigiosi come la Coppa d’Oro (scelta dal pubblico) e il Trofeo BMW Group – Best of Show, attribuito da una giuria internazionale. A quest’ultimo si affianca il Trofeo del Presidente, consegnato da Helmut Käs, e il poetico Trofeo Il Canto del Motore, selezionato dal celebre tenore Jonas Kaufmann per il sound più emozionante.

Il vincitore assoluto riceverà anche un 1815 Chronograph realizzato in oro bianco da A. Lange & Söhne, inciso con il crest del Concorso.

L'asta organizzata da Broad Arrow Auctions

Broad Arrow Auctions, una società del gruppo Hagerty, è il partner d’asta ufficiale del Concorso d’Eleganza Villa D’Este.
Nel suo primo anno in questo ruolo, organizzerà un’asta con una selezione di veicoli da collezione di altissima qualità. L’asta si svolgerà nell’arco di due giorni nei giardini di Villa Erba. Un’asta indipendente, focalizzata sulle auto BMW, avrà luogo la sera di sabato 24 maggio.

Tra gli esemplari in vendita ci sarà una BMW 507 Serie II del 1958, una BMW M 1 del 1981 e una BMW Z8 del 2000. L’asta principale, aperta a tutti i marchi, è prevista per domenica 25 maggio.

Concept car e anteprime mondiali BMW

Il Concorso 2025 sarà anche palcoscenico per nuove visioni dell’automobile. BMW presenterà un’auto sportiva e raffinata progettata per due, BMW Motorrad una moto laboratorio dedicata alla pura adrenalina, mentre BMW M porterà a Cernobbio un’anteprima mondiale ad alte prestazioni.

Helmut Käs, Head of BMW Group Classic e Presidente del Concorso d’Eleganza Villa d’Este: “L’edizione di quest’anno del Concorso d’Eleganza Villa D’Este si preannuncia come un evento straordinario, ricco di momenti salienti. I veicoli iscritti al concorso e i loro proprietari sono il fulcro e il cuore dell’evento. Ci attende un’entusiasmante competizione per i prestigiosi premi, primo fra tutti il “Trofeo BMW Group – Best of Show”. Ma non è tutto: avremo anche tre anteprime mondiali di BMW e celebreremo una serie di importanti anniversari. L’esposizione speciale di tutte le auto ancora esistenti che concorsero alla gloriosa vittoria di BMW nella Mille Miglia del 1940 mi sta particolarmente a cuore. Gli ospiti potranno vivere quest’esperienza e molto altro ancora – non solo a Villa d’Este, ma anche nelle giornate aperte al pubblico nei giardini di Villa Erba.”

I grandi anniversari celebrati sul Lago di Como

L’edizione 2025 sarà particolarmente ricca di ricorrenze:

  • 70 anni della BMW 507 e 503, icone degli anni ’50
  • 70 anni della BMW Isetta, simbolo della mobilità urbana del dopoguerra
  • 50 anni della BMW Serie 3, rappresentata da tutte le generazioni
  • 50 anni delle BMW Art Car, con l’esposizione della M3 GTR firmata Sandro Chia
  • 100 anni della Rolls-Royce Phantom, la regina dell’eleganza britannica

Inoltre, per la prima volta verranno esposte insieme tutte le varianti ancora esistenti della leggendaria BMW 328 Mille Miglia del 1940, inclusa la vincente Touring Coupé e la celebre “Trouser Crease Roadster”.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy

Villa Erba: festa per tutti con auto da collezione

Domenica 25 maggio, Villa Erba ospiterà il Public Day – Il Festival, con la sfilata di tutte le vetture iscritte e attività dedicate al pubblico di ogni età. Torna anche il format "Amici & Automobili – Wheels & Weisswürscht", con 150 auto da collezione selezionate da club internazionali e dal Veteran Car Club Como.

Davide Bertilaccio, CEO Villa d'Este Hotels: "Il Concorso d’Eleganza fa parte della storia e della tradizione di Villa d’Este da quasi un secolo e siamo onorati di poter accogliere ogni anno proprietari di veicoli provenienti da tutto il mondo, insieme ad auto di rara bellezza e valore. Ciò rappresenta l’abbinamento perfetto con l’eleganza e l’incantevole fascino di questo luogo senza tempo sulle rive del Lago di Como. Siamo orgogliosi della nostra collaborazione con il BMW Group Classic e faremo tutto il possibile per offrire ai nostri ospiti e agli appassionati di veicoli classici un weekend indimenticabile”.

Il Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2025 si conferma così non solo un evento di bellezza automobilistica senza tempo, ma anche un appuntamento imperdibile per celebrare la storia, lo stile e la passione per l’auto in tutte le sue forme.

Leggi anche: BMW M3 2026: doppia anima elettrica e benzina