CUPRA Raval: l’elettrica urbana debutta allo IAA Mobility 2025
CUPRA Raval debutta camuffata all’IAA Mobility 2025 di Monaco. L’elettrica urbana arriverà nel 2026 con prestazioni da vera sportiva.
CUPRA ha scelto Monaco di Baviera per svelare al pubblico, seppur ancora in versione camuffata, il suo prossimo modello di punta: la Raval. L’occasione è stata l’IAA Mobility 2025, una vetrina internazionale dove il marchio ha mostrato al mondo un’anteprima della sua nuova auto elettrica urbana, destinata ad arrivare sulle strade nel 2026.
La presentazione si è svolta durante l’evento del Gruppo Volkswagen, con Markus Haupt, CEO ad interim di CUPRA, a guidare lo svelamento. L’auto è stata avvolta da una pellicola ispirata alla mappa del quartiere El Raval di Barcellona, un omaggio al luogo che ne ha ispirato il nome e lo spirito. Non una scelta casuale: questo quartiere rappresenta energia, movimento e coraggio urbano, valori che il brand ha voluto trasportare su quattro ruote.
Cupra Raval, spirito urbano e DNA sportivo
Non è una semplice citycar elettrica. Nasce per ridefinire i confini del segmento urbano con un mix di design sorprendente, prestazioni di livello superiore e tecnologie avanzate. Nonostante le dimensioni compatte – poco più di quattro metri di lunghezza – l’auto è stata sviluppata sulla piattaforma modulare Volkswagen MEB+, con trazione anteriore, per garantire agilità e divertimento alla guida.
Ogni versione è caratterizzata da un telaio ribassato di 15 mm rispetto allo standard della piattaforma, sospensioni ottimizzate, sterzo progressivo ed ESC Sport, elementi che fanno parte del DNA sportivo del marchio.
Il cuore pulsante della gamma sarà la versione top di gamma VZ da 166 kW, pensata per chi cerca emozioni autentiche. Questo modello offre sedili CUP Bucket, sospensioni DCC Sport, modalità ESC OFF, cerchi da 19 pollici con pneumatici larghi 235 mm e differenziale elettronico VAQ. Una configurazione che trasforma ogni tragitto in un’esperienza dinamica e coinvolgente, tipica dello spirito CUPRA.
Accanto alle performance, la Raval propone soluzioni tecnologiche solitamente riservate a segmenti superiori. Tra queste figurano il Travel Assist con cambio di corsia e riconoscimento dei semafori, l’Intelligent Park Assist e la telecamera Area View a 360°. La ricarica rapida in corrente continua completa un pacchetto pensato per rendere la vita quotidiana più semplice e pratica.
CUPRA Raval è solo il primo modello della famiglia Electric Urban Car del Brand Group Core, guidato da SEAT S.A. Il suo arrivo segnerà l’inizio di una nuova generazione di veicoli elettrici compatti, destinati a rendere la mobilità elettrica più accessibile in Europa. La produzione sarà avviata a Martorell, lo stesso impianto che ospiterà anche la realizzazione della futura Volkswagen ID Polo.
Per il marchio spagnolo, il 2026 avrà un valore simbolico: coinciderà con l’ottavo anniversario dalla nascita del brand e con l’arrivo del suo ottavo modello. Un traguardo che testimonia la rapida crescita di CUPRA, capace in pochi anni di lanciare sette modelli e di superare le 800.000 unità vendute a livello globale.
Design e dimensioni
La Raval è lunga 4.046 mm, larga 1.784 mm e alta 1.518 mm, con un passo di 2.600 mm. Dimensioni che la rendono compatta e maneggevole, ma capace di garantire abitabilità e proporzioni equilibrate. La carrozzeria camuffata vista a Monaco ha dato un assaggio delle linee tese e dinamiche che caratterizzeranno il modello definitivo, fedeli all’identità del marchio.
L’anima urbana di questa vettura si unisce a un design non convenzionale, creato per distinguersi e per trasmettere la stessa energia vibrante del quartiere che le ha dato il nome. CUPRA non propone un’auto da guidare soltanto per necessità, ma una compagna di viaggio pensata per chi cerca emozioni anche nelle strade di tutti i giorni.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
CUPRA oggi
Dal 2018, anno del debutto come brand indipendente, CUPRA ha rivoluzionato la sua identità trasformandosi in un marchio capace di unire sportività, elettrificazione e design audace. La gamma attuale comprende modelli come Ateca, Leon, Formentor, Born, Tavascan e Terramar, ciascuno con un carattere distintivo ma uniti da una filosofia comune: proporre auto emozionanti, pensate per chi ama guidare.
La Raval rappresenta la naturale evoluzione di questo percorso, un tassello che rafforza la crescita di CUPRA a livello globale e consolida il ruolo della Spagna come hub europeo per la mobilità elettrica.
Leggi anche: Volkswagen ID. CROSS Concept: il SUV elettrico compatto debutta allo IAA 2025