
Volkswagen ID. CROSS Concept: il SUV elettrico compatto debutta allo IAA 2025
Volkswagen ID. CROSS Concept unisce design Pure Positive, piattaforma MEB+ e interni spaziosi per una mobilità elettrica versatile e accessibile.
Volkswagen ha presentato in anteprima mondiale al Salone di Monaco di Baviera 2025 l’ID. CROSS Concept, un SUV elettrico compatto progettato per essere versatile, accessibile e pronto a definire la nuova generazione di mobilità a zero emissioni. Con dimensioni paragonabili alla T-Cross, ma con un carattere profondamente innovativo, questo prototipo anticipa il futuro della gamma ID., ponendosi come un modello pensato sia per l’uso quotidiano in città sia per i viaggi più lunghi.
Thomas Schafer, CEO del marchio Volkswagen, ha sottolineato come l’obiettivo fosse quello di proporre la versione più evoluta e autentica del marchio: un veicolo capace di unire design innovativo, tecnologie finora riservate ai segmenti superiori e un nome che richiama l’identità storica di Volkswagen.
Volkswagen ID Cross: design Pure Positive

L’ID. CROSS Concept adotta il nuovo linguaggio stilistico Volkswagen denominato Pure Positive. Questo approccio si fonda su tre pilastri: stabilità, simpatia e un “ingrediente segreto” che richiama elementi iconici della storia del marchio, come la Golf e il leggendario Volkswagen Bus.
Il SUV si distingue per un frontale dominato dai fari Matrix IQ.LIGHT tridimensionali e dalla firma luminosa a LED che attraversa l’intera larghezza, donando un “volto” simpatico e immediatamente riconoscibile. Anche la coda, caratterizzata da gruppi ottici posteriori 3D e logo VW illuminato, rafforza il carattere autentico del modello.
Le proporzioni equilibrate e il Flying Roof accentuano la sensazione di leggerezza visiva, mentre i cerchi Balboa da 21 pollici, sviluppati con Goodyear, conferiscono imponenza e un’impronta dinamica.
Interni: tecnologia e comfort

L’abitacolo dell’ID. CROSS Concept è stato pensato come una vera lounge su ruote. La combinazione di materiali raffinati, come il tessuto bouclé “Daisy” in tonalità Vanilla Chai, e dettagli che richiamano il mondo dell’arredamento di pregio, creano un ambiente accogliente e rilassante.
Tra le innovazioni spiccano le modalità preconfigurate Atmospheres, che regolano luce, climatizzazione e suoni per trasformare l’ambiente interno in un’oasi personalizzata. La consolle centrale sospesa integra inserti naturali con foglie vere ed elementi modulari, rafforzando la sensazione di connessione con la natura.
Il cockpit digitale prevede due display centrali – uno da 11 pollici per la strumentazione e uno da 13 pollici per l’infotainment – gestiti da comandi vocali intuitivi e un volante multifunzione ridisegnato. La funzione ID. Light, ora estesa anche alle porte, crea un’interazione visiva immediata con il guidatore.
Un dettaglio unico è la modalità Essenziale: appoggiando lo smartphone con lo schermo rivolto verso il basso nella base di ricarica, il sistema riduce le informazioni mostrate ai dati fondamentali, arricchendo gli schermi con grafiche naturali sincronizzate con ora e condizioni meteo.
Piattaforma modulare MEB+

Dal punto di vista tecnico, l’ID. CROSS Concept si basa sulla piattaforma modulare MEB+, evoluzione della base già utilizzata dalla famiglia ID. Il prototipo monta un motore elettrico da 155 kW (211 CV) abbinato alla trazione anteriore e a una batteria ad alto voltaggio integrata nel pianale, per un’autonomia stimata fino a 420 km WLTP.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
Le prestazioni includono una velocità massima di 175 km/h, mentre la versatilità è garantita dalla capacità di traino di 1.200 kg e da un carico verticale di 75 kg, ideale per trasportare due e-bike.
Con i suoi 4.161 mm di lunghezza e 2.601 mm di passo, il SUV offre spazi interni superiori alla media della categoria, con un bagagliaio da 450 litri a cui si aggiunge un frunk anteriore da 25 litri.
Oltre a presentarsi come un prototipo concreto e vicino alla produzione, l’ID. CROSS Concept anticipa l’arrivo di una gamma di modelli elettrici compatti che Volkswagen introdurrà sul mercato europeo a partire dal 2026. L’ID. Polo e la sua versione GTI saranno i primi ad arrivare, seguiti dalla versione definitiva del SUV compatto che oggi si mostra al pubblico come concept.
Con questo modello, Volkswagen dimostra la volontà di portare su larga scala una mobilità elettrica non solo sostenibile, ma anche attraente, tecnologicamente avanzata e dal carattere distintivo.
Leggi anche: Nuova Porsche 911 Turbo S: più veloce, più potente, più esclusiva