
Donkervoort D8 GTO-JD70: la prima vettura al mondo in grado di toccare i 2G di accelerazione laterale
Donkervoort D8 GTO-JD70 è la prima auto stradale al mondo a toccare i 2G in curva. Solo 70 esemplari e 415 CV per 700 kg.
Donkervoort D8 GTO-JD70 è stato il primo veicolo di serie capace di raggiungere i 2G in curva, un valore eccezionale per un’auto omologata per la strada.
Realizzato in soli 70 esemplari, la Donkervoort D8 GTO-JD70 ha una potenza di 415 CV, pesa appena 700 kg ed è spinto da un cinque cilindri Audi 2.5 turbo. Un capolavoro di ingegneria estrema.
Prima di analizzare le prestazioni di questo gioiello olandese, vale la pena spiegare cosa si intenda per forza G. Nel linguaggio tecnico, 1G equivale a un'accelerazione di 9,8 m/s2, ovvero quella esercitata dalla gravità terrestre. Ogni volta che un corpo è sottoposto a un’accelerazione superiore a questo valore, subisce un carico maggiore in una direzione specifica.
Un esempio pratico?
In caso di frenata improvvisa a 100 km/h, il corpo dei passeggeri tende a proiettarsi in avanti con forza, anche in assenza di una spinta visibile.
Donkervoort D8 GTO-JD70 è riuscito ad arrivare a 2G in curva, un risultato che persino gli airbag delle auto di serie rilevano come soglia critica per attivarsi.

Questa straordinaria vettura è stata presentata nel 2020 per celebrare i 70 anni del fondatore Joop Donkervoort. Il D8 GTO-JD70 non è un’auto nata da un foglio bianco, ma l’evoluzione più estrema della D8 GTO introdotta nel 2011.
Per ottenere questa impresa, il costruttore ha aggiornato sospensioni, sterzo ultraleggero e adottato pneumatici semi-slick Nankang AR-1.
Il design richiama le barchette leggere in stile Caterham, ma la tecnica è pura sostanza. Il cuore pulsante è il cinque cilindri turbo Audi da 2.5 litri e 415 CV, abbinato a un peso piuma di appena 700 kg. Il risultato? Accelerazione 0-100 km/h in 2,7 secondi, 0-200 in 7,7 secondi e una punta di 280 km/h.
L’efficienza è sorprendente anche sotto il profilo ambientale: grazie all’omologazione Euro 6d-Temp, le emissioni di CO₂ erano contenute a 191 g/km. E con l’uso a regimi bassi, il valore si riduceva ulteriormente.
Con 700 kg di massa (riducibili a 680 kg a seconda della configurazione) e 415 CV, il rapporto peso/potenza è da auto da corsa: appena 1,68 kg per cavallo. Una proporzione talmente favorevole da permettere al D8 GTO-JD70 di regalare sensazioni visceralmente analoghe a quelle provate in pista.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
Questo risultato è stato possibile anche grazie all’utilizzo esteso di fibra di carbonio EX-CORE, impiegata sia nella carrozzeria che nei sedili. L’abitacolo presenta un volante a sgancio rapido e un quadro strumenti digitale di taglio racing, a completare un’esperienza di guida spartana ma diretta.
Il prezzo di listino al debutto? 168.636,36 euro, tasse escluse. Una cifra impegnativa, ma più che giustificata considerando l’esclusività del modello, prodotto in soli 70 esemplari, andati esauriti in tempi brevissimi. Un tributo al fondatore, ma anche un esempio estremo di ciò che può fare la passione quando incontra la tecnica.
Donkervoort D8 GTO-JD70 - Scheda tecnica
-
Motore: 2.5 TFSI 5 cilindri Audi
-
Potenza: 415 CV
-
Peso: da 680 a 700 kg
-
Accelerazione 0-100 km/h: 2,7 s
-
Velocità massima: 280 km/h
-
Emissioni CO₂: 191 g/km (Euro 6d-Temp)
-
Produzione: 70 esemplari.
Leggi anche: BMW M3 2026: doppia anima elettrica e benzina