Eccentrica V12: una nuova vita per la Lamborghini Diablo
Lamborghini Diablo rivive con Eccentrica V12: restomod da oltre un milione di sterline, motore V12 aspirato e anima analogica.
La Lamborghini Diablo è una delle supercar più iconiche degli anni ’90, simbolo di eccesso e potenza. Oggi quel mito ritorna sotto una forma inedita grazie al lavoro di Lambrghini Eccentrica Cars, che ha realizzato un restomod capace di unire fedeltà storica e soluzioni tecniche contemporanee. L’obiettivo non è stravolgere l’anima della Diablo, ma renderla più solida, più precisa e ancora utilizzabile nel presente senza intaccarne il carattere.
Il cuore della Lamborghini Eccentrica, rimane lo stesso: un V12 aspirato da 5,7 litri montato sulla Diablo, abbinato alla sola trazione posteriore e a un cambio manuale a griglia. Nessun turbo o doppia frizione: solo la ruvida immediatezza meccanica che ha reso celebre il modello originale.
Lamborghini Eccentrica: estetica e dettagli tecnici
La base è la Diablo dei primi anni ’90, rivista in chiave moderna con carrozzeria interamente in fibra di carbonio al posto di alluminio e plastiche. Le linee sono più tese, i dettagli più scolpiti e il frontale adotta gruppi ottici a LED nascosti dietro paratie basculanti. Le proporzioni sono simili, ma i nuovi ingressi d’aria, gli sfoghi sul tetto e il paraurti posteriore alleggerito con scarichi Capristo centrali richiamano la rarissima Diablo GT.
Il cambio manuale mantiene la griglia a vista, ma ora con sei rapporti invece dei cinque originari. La retromarcia è stata ricollocata con un sistema elettroattuato: serve premere un pulsante per innestarla, un dettaglio che aggiunge teatralità senza rinunciare alla funzionalità.
L’abitacolo rappresenta un salto epocale: addio plastiche grezze e finiture approssimative, spazio invece ad Alcantara cucita con precisione, comandi fresati dal pieno e un cruscotto digitale rétro-futuristico che conserva l’impronta stilistica della Diablo. Rimangono, ovviamente, le celebri portiere ad apertura verticale.
Alla guida
La Eccentrica V12 non vuole essere un’auto addomesticata: conserva la rudezza del modello originale, ma la incanala in una dinamica più coerente. Lo sterzo servoassistito trasforma radicalmente l’esperienza rispetto alle prime versioni, alleggerendo una fatica un tempo obbligatoria. La nuova sospensione e il telaio rinforzato garantiscono maggiore stabilità, mentre pneumatici moderni offrono un grip superiore.
Il motore eroga 550 CV con una progressione entusiasmante, supportato da un impianto di scarico che regala un timbro inconfondibile. La frizione resta fisica e impegnativa, ma meno ostica, mentre l’acceleratore elettronico assicura una risposta più fluida. Nonostante le migliorie, l’anima resta fedele: è ancora una supercar che pretende rispetto, ma ora con margini più ampi di controllo.
Lamborghini Eccentrica - Specifiche tecniche
-
Prezzo: £1.042.000 più vettura donatrice (circa £300.000)
-
Motore: V12 aspirato 5.7 litri
-
Potenza/Coppia: 550 CV, 443 Nm
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
Prestazioni: 0-100 km/h in 3,8 s, velocità massima 335 km/h
Trasmissione: manuale a 6 rapporti, trazione posteriore
Peso: circa 1.600 kg.
Leggi anche: Nuova KIA Stonic: design rinnovato, interni premium e motorizzazioni efficienti