
Nuova KIA Stonic: design rinnovato, interni premium e motorizzazioni efficienti
La nuova Kia Stonic 2025 debutta con look distintivo, interni di livello superiore, connettività avanzata e motori benzina e mild-hybrid.
KIA ha presentato la nuova Stonic, un crossover compatto che evolve radicalmente in termini di stile, tecnologia e contenuti. Un progetto che ridefinisce il concetto di B-SUV con una proposta che unisce look distintivo, dotazioni di fascia superiore e una gamma di propulsori mirata alle esigenze europee.
Il nuovo corso stilistico si ispira alla filosofia “Opposites United”, che dona alla KIA Stonic una personalità più audace. I paraurti ridisegnati hanno fatto crescere la lunghezza complessiva di 25 millimetri, senza alterare le proporzioni compatte. Il frontale introduce la firma luminosa Star Map Signature, affiancata da griglie ridisegnate e un parafango anteriore più scolpito. Dietro spiccano un portellone ridisegnato, gruppi ottici con grafica inedita e un diffusore rivisto. I cerchi in lega da 16 e 17 pollici completano la trasformazione, con un design dedicato per la versione GT-Line. La tavolozza dei colori si arricchisce delle nuove tinte Adventurous Green e Yacht Blue.
Nuova KIA Stonic: interni con tecnologia da segmento superiore

L’abitacolo è stato rivisto con un’impostazione premium. Il nuovo panoramic dual display integra due schermi da 12,3 pollici collegati in un’unica cornice: strumentazione digitale e infotainment avanzato convivono con un’interfaccia moderna che sostituisce i comandi fisici della climatizzazione. Sono stati introdotti un nuovo volante a due o tre razze, console centrale aggiornata e finiture più curate. Non mancano porte USB-C per la ricarica rapida, ricarica wireless per smartphone e illuminazione ambientale che accentua l’atmosfera tecnologica.
La connettività è affidata a Kia Connect, piattaforma che offre servizi cloud, diagnostica in tempo reale e gestione remota tramite app. Tra le soluzioni più avanzate spicca la chiave digitale, che permette di aprire e avviare il veicolo con smartphone o smartwatch compatibili.
La nuova Kia Stonic adotta una gamma completa di sistemi ADAS. Il Blind-spot Collision Avoidance Assist monitora l’angolo cieco, mentre il Safe Exit Warning segnala il sopraggiungere di veicoli o ciclisti quando si aprono le portiere. Il Forward Collision-Avoidance Assist 1.5 rileva potenziali ostacoli sulla carreggiata, mentre il cruise control intelligente con dati GPS regola la velocità in curva. Sono presenti anche Highway Driving Assist e Lane Following Assist, che supportano la guida in autostrada e il mantenimento di corsia.
Motori: benzina e mild-hybrid

Kia propone due alternative per l’Europa: il 1.0 T-GDI a benzina da 100 CV e la versione mild-hybrid da 115 CV. Entrambe possono essere abbinate al cambio manuale a sei marce o al doppia frizione a sette rapporti. Una strategia che riflette l’approccio modulare del marchio in un continente caratterizzato da differenti ritmi di transizione elettrica.
Progettata per il mercato europeo, la nuova Stonic unisce praticità, dimensioni compatte e contenuti premium, offrendo soluzioni che solitamente appartengono a segmenti superiori. Restando più accessibile rispetto ai SUV del segmento C, si conferma un punto di riferimento nella fascia dei B-SUV connessi e versatili.
Leggi anche: Nissan Z Heritage Edition 2026: il tributo moderno alla storica 300ZX
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.