BBC TopGear Italia
News

Encor Series 1 Lotus Esprit V8: il ritorno di una leggenda in chiave moderna

La storica Lotus Esprit torna alla vita grazie alla Encor Series 1: V8 biturbo, carrozzeria in carbonio e interni di lusso per una supercar da oltre £430.000.

Marco Lasala
Pubblicato il: 17 ott 2025
1 / 2

C’è un nuovo nome nel mondo dei restomod di lusso: Encor. L’azienda britannica ha annunciato un progetto ambizioso, quello di riportare in vita la mitica Lotus Esprit, reinterpretandola con tecnologia contemporanea e materiali di ultima generazione. Il risultato si chiama Encor Series 1, un omaggio all’Esprit originale del 1976, ma costruito a partire da una più recente Lotus Esprit V8 della Serie 4.

Il punto di partenza non è casuale: il motore V8 da 3,5 litri biturbo rappresenta la massima espressione della sportiva inglese, e Encor ha deciso di ricostruirlo completamente, potenziandolo ulteriormente per offrire prestazioni superiori e una maggiore fruibilità quotidiana. L’obiettivo è rendere la Esprit non solo un’auto da collezione, ma una supercar utilizzabile ogni giorno, senza sacrificare l’anima analogica che l’ha resa un’icona.

Tecnologia moderna e artigianalità per la Encor Series 1 Lotus Esprit V

L’abitacolo è stato completamente ripensato: pelle e Alcantara rivestono plancia e sedili, l’alluminio lavorato impreziosisce i dettagli e non mancano tecnologie moderne come Apple CarPlay, telecamere a 360 gradi e un sistema di climatizzazione evoluto. Ogni elemento è progettato per unire artigianalità e comfort, in linea con gli standard più alti del settore.

All’esterno, Encor ha sostituito la storica vetroresina con una carrozzeria interamente in fibra di carbonio, modellata con precisione millimetrica grazie a strumenti digitali. Le linee restano fedeli all’originale, ma reinterpretate per migliorare l’aerodinamica. Anche i fari a scomparsa tornano, ma in forma “reimmaginata”: sottili proiettori LED a basso profilo che omaggiano il passato con un tocco futuristico.

Il team di sviluppo include professionisti provenienti da Pagani, Koenigsegg, Aston Martin, Porsche e Lotus, figure che hanno contribuito a progetti come la Lotus Emira e i programmi di personalizzazione Q by Aston Martin e Lotus Advanced Performance. La cura per i dettagli e l’approccio sartoriale si riflettono anche nel prezzo: oltre 430.000 sterline, escluse tasse, optional e la donatrice Esprit V8.

Simon Lane, cofondatore di Encor, “Chiunque può modificare un’auto; ciò che ci distingue è il rispetto con cui trattiamo la Esprit: non come un progetto, ma come una responsabilità. Il progresso deve migliorare, non sostituire”.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy