
Mercedes-Benz Vision Iconic: energia solare, guida autonoma di livello 4 e intelligenza artificiale
Mercedes-Benz Vision Iconic combina stile ricercato, tecnologia solare e guida autonoma di Livello 4. Un capolavoro che inaugura la nuova era del lusso.
C’è un momento nella storia di ogni marchio in cui il passato incontra il futuro. Per Mercedes-Benz, questo momento ha un nome: Vision Iconic. Una show car che segna l’inizio di una nuova era del design, una “New Iconic Era” in cui la purezza delle forme incontra la potenza della tecnologia.
È una scultura in movimento, una dichiarazione di stile e ambizione. Il suo lungo cofano, le proporzioni scolpite e la silhouette fluida richiamano la grazia delle auto degli anni Trenta, ma sotto la pelle pulsa la più avanzata ingegneria elettrica mai concepita dalla Stella. Mercedes-Benz Vision Iconic non vuole solo stupire: vuole ridefinire il concetto stesso di automobile di lusso.
Il segno distintivo è la griglia iconica, reinterpretazione moderna del volto Mercedes. Non più solo cromature, ma una struttura tridimensionale in vetro fumé con illuminazione integrata che vibra al ritmo della luce. È il simbolo di un’epoca nuova, in cui emozione e intelligenza si fondono nella materia.
Mercedes-Benz Vision Iconic: arte, tecnologia e intelligenza in movimento

Dentro, Vision Iconic abbandona ogni riferimento convenzionale all’abitacolo per trasformarsi in un salotto sospeso tra digitale e artigianale. Il lusso diventa iper-analogico: velluto blu profondo, ottone lucido, intarsi in madreperla e un pavimento realizzato con un’antica tecnica di paglia intarsiata, tornata protagonista in chiave Art Déco.
Al centro domina lo “Zeppelin”, una plancia in vetro trasparente che ospita strumenti analogici e digitali animati da un’illuminazione cinematografica. Dietro di esso, superfici cangianti e giochi di luce riflettono l’eleganza del passato e la precisione del futuro. Il volante a quattro razze con il logo sospeso in una sfera di cristallo è un piccolo capolavoro di design funzionale.

Sotto la carrozzeria, Mercedes-Benz sperimenta soluzioni che proiettano la Vision Iconic oltre i confini della ricerca automobilistica. Il rivestimento fotovoltaico trasforma la superficie della vettura in una centrale solare, capace di generare energia per fino a 12.000 km all’anno. Il sistema è completamente riciclabile e privo di terre rare, segno di un lusso sempre più sostenibile.
Altrettanto rivoluzionario è il neuromorphic computing, una tecnologia che replica i processi del cervello umano per rendere l’intelligenza artificiale dell’auto più rapida ed efficiente. Riduce fino al 90% i consumi energetici rispetto ai sistemi convenzionali, permettendo ai sensori di percepire e reagire con precisione istantanea.
Vision Iconic anticipa inoltre la guida automatizzata di Livello 4, una dimensione in cui il conducente può abbandonare il controllo e lasciare che l’auto gestisca tutto: dal traffico urbano al parcheggio, grazie alla rete di sensori e software intelligenti.
La tecnologia steer-by-wire, priva di collegamenti meccanici tra volante e ruote, garantisce un’agilità sorprendente e un comfort di guida senza paragoni. Ogni movimento è elettrico, immediato, fluido. Anche le manovre più complesse diventano gesti naturali, quasi eleganti.

La presentazione mondiale a Shanghai è accompagnata da una capsule collection esclusiva di sei outfit, firmata Mercedes-Benz: abiti che reinterpretano i toni blu e oro della show car, portando sulla passerella lo spirito Art Déco della Vision Iconic.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
Non manca il tocco da collezionisti d’immagine: il nuovo ICONIC DESIGN Book, volume che racconta la filosofia estetica della Stella attraverso interviste, illustrazioni e fotografie d’autore.
Con Vision Iconic, Mercedes-Benz non presenta solo un’auto, ma un manifesto di stile. È la dimostrazione che anche nell’era dell’intelligenza artificiale, la bellezza resta il linguaggio più potente per raccontare il futuro.
Leggi anche: Nuova Alfa Romeo Tonale, l’evoluzione della specie: più sportiva, più tecnologica, più Alfa