
Euro 2024: ecco la nostra Top 11 della Inghilterra delle auto
Con i riflettori che puntano sugli europei di calcio, proviamo a immaginare la nostra squadra ideale... a quattro ruote
Portiere: TVR Sagaris
Proprio come Jordan Pickford quando è in campo, la TVR Sagaris è stata aggressiva e un po' imprevedibile. Bisogna essere un po' matti per giocare in porta, e bisognava essere proprio matti per comprare una nuova TVR.

Difensore destro: Thrust SSC
Abbiamo cercato di pensare a quale auto rappresentasse al meglio Kyle Walker per questa occasione, e poi abbiamo ricordato la nostra grande storia di auto da record di velocità su terra. La Thrust SSC detiene ancora il record, con il Wing Commander Andy Green, originario del Warwickshire, che l'ha pilotata a 763 miglia orarie, 1228 km/h, nel 1997. Con questo passo dovrebbe essere in grado di fornire una discreta copertura difensiva.

Difensore centrale: Rolls-Royce Spectre
Perché sembra che ogni squadra abbia bisogno di un difensore centrale che possa essere descritto come una "Rolls-Royce di giocatore". John Stones è chiaramente quello dell'Inghilterra, anche se si tratta di un difensore centrale assolutamente moderno, che si muove a centrocampo con la stessa disinvoltura con cui la Rolls-Royce Spectre si muove nel mondo dell'elettrificazione.

Difensore centrale: Rover 75
Forse non è la scelta più ovvia per chi cerca una grande e lussuosa berlina inglese, ma a quanto pare l'Inghilterra non potrà schierare una coppia di centrali di prima scelta nemmeno agli Europei.

Difensore sinistro: Bentley Continental GT
Non potevamo scrivere una lista che lega i calciatori alle auto senza includere la Bentley Continental GT, vero? Ecco quindi la prima generazione di auto da terzino sinistro, perché siamo quasi certi che tutti i calciatori professionisti ne possedevano una negli anni 2000, e sembra che chiunque nella squadra possa giocare da terzino sinistro per l'Inghilterra. Ecco qualcosa che vi farà sentire vecchi: Jude Bellingham, Adam Wharton e Kobbie Mainoo non erano ancora nati quando la Conti GT fece il suo debutto al Salone dell'Auto di Parigi, nel 2002.

Centrocampista centrale: Aston Martin DB12
L'Aston Martin DB12 non delude le aspettative. L'Aston costruisce brillanti granturismo da decenni, ma nelle ultime generazioni ci sono stati lievi problemi con la qualità degli interni e la capacità dinamica. La DB12 potrebbe assomigliare un po' a quelle precedenti, ma in realtà è un qalcosa di completamente nuovo e ha gli strumenti per andare dritta in cima alla lista delle GT.

Centrocampista centrale: Land Rover Series 1
Sappiamo tutti che Gareth Southgate ama far giocare un centrocampista centrale che sia un tipo tosto e infaticabile, e c'è qualcosa di più robusto di una Land Rover Series 1 originale?

Ala destra: Caterham 170R
La proposta più piccola e forse più soddisfacente di Caterham, la 170R, utilizza un motore tre cilindri turbo da 660 cc con appena 84 CV. È così leggera che si dice che cambierà direzione più velocemente di Bukayo Saka.

Trequartista: Mini
Piccola e capace di operare negli spazi più stretti, la Mini di Issigonis sarebbe un centrocampista d'attacco ideale. La più grande auto britannica di sempre?

Ala sinistra: Hillman Avenger Tiger
L'Avenger Tiger era molto appariscente, con la sua vernice gialla, i sedili a guscio, lo spoiler sul bagagliaio, i faretti e il rigonfiamento del cofano, ma era anche più veloce della Escort Mexico dello stesso periodo.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Centravanti: BAC Mono
Può essere un lavoro duro giocare da soli in prima linea, quindi quale auto migliore per rappresentare un numero nove solitario se non la BAC Mono. Ah, se solo Harry Kane avesse un po' dello scatto della BAC...
