BBC TopGear Italia
News

Kimera EVO38: il debutto californiano che celebra l’arte della meccanica

Kimera EVO38 debutta in California con soluzioni tecniche uniche, artigianalità italiana e prestazioni esaltanti.

Marco Lasala
Pubblicato il: 13 ago 2025
1 / 4

Nel panorama delle supercar e hypercar, dove i marchi competono a colpi di potenza, velocità massima e tempi record sui circuiti, Kimera Automobili sceglie una via diversa: mettere al centro la passione e il coinvolgimento emotivo.

Luca Betti e il suo team puntano a costruire auto capaci di suscitare sensazioni autentiche, quelle che nascono dall’armonia tra estetica raffinata, suono inconfondibile del motore, tatto di materiali lavorati a mano e persino dall’odore caratteristico di una vettura da corsa. Ogni dettaglio di una Kimera EVO38 è concepito per dialogare con i sensi e trasformare la guida in un’esperienza totale.

È questo approccio a unire collezionisti, professionisti e appassionati nei grandi eventi internazionali, come la Monterey Car Week, in programma dall’11 al 17 agosto. Qui, Kimera presenta la EVO38, prima vettura di serie completa di tutti i pacchetti tecnici e stilistici, frutto di soluzioni mai viste prima.

Kimera EVO38, dettagli tecnici e soluzioni senza precedenti

La EVO38 porta all’estremo l’attenzione per l’innovazione. Il tunnel centrale in cristallo rivela l’albero di trasmissione della trazione integrale, la torretta del cambio è interamente ricavata da un blocco di alluminio e il freno a mano idraulico, in stile World Rally Car, lavora con un ripartitore di coppia regolabile tra assi anteriore e posteriore. Mappature del motore, assetto delle sospensioni, controllo di trazione e ABS sono completamente configurabili dal pilota.

L’abitacolo è un connubio di pelle pregiata, Alcantara, carbonio e alluminio fresato. L’accensione ricorda quella di un elicottero da combattimento e il cruscotto fonde strumenti analogici con tecnologia digitale, in un equilibrio tra tradizione e modernità.

Sotto i cofani si nasconde un 4 cilindri di 2,2 litri con doppia sovralimentazione, compressore volumetrico e turbo, capace di erogare 600 CV. Un sistema a 48V migliora la risposta e la fluidità di erogazione. Il telaio, completamente ridisegnato, adotta ammortizzatori push-rod e una barra duomi che integra il raffreddamento del turbo sfruttando la sovrapressione della wastegate.

La cura per i dettagli si riflette anche nello scarico, progettato per deviare i gas dal sistema silenziato a un’uscita diretta. In questa configurazione, la girante incandescente del turbo è visibile dal retro, creando un effetto scenografico mozzafiato.

La guida della EVO38 restituisce sensazioni pure: sterzo progressivo, frenata immediata e assetto stabile, il tutto con un peso complessivo ridotto rispetto alle aspettative di una trazione integrale. È come domare un essere vivo, con il suo carattere e le sue reazioni.

Degli appena 38 esemplari previsti, quasi tutti sono già stati assegnati. Alla Monterey Car Week, oltre alla EVO38, saranno presenti anche versioni speciali della EVO37 e la rarissima Martini 7, esposte in eventi come Motorlux, Santa Lucia Preserve, The Quail, Exotic on Broadway, Monterey Motorsport Festival e l’iconico Pebble Beach.

Kimera sbarca in California portando con sé il meglio della meccanica e dell’artigianato italiano, fondendo innovazione e tradizione in un’auto pensata per emozionare chi vive l’automobile come una passione.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy