Koenigsegg lancerà nel 2026 una nuova hypercar
Koenigsegg prepara una nuova hypercar per il 2026. Nessuna elettrificazione: la nuova vettura sarà un concentrato di emozioni meccaniche e innovazione.
Il mondo delle hypercar estreme si prepara ad accogliere una nuova protagonista firmata Koenigsegg. Il costruttore svedese, noto per la sua produzione artigianale e super esclusiva, ha annunciato che entro il 2026, o al più tardi all'inizio del 2027, presenterà un nuovo modello destinato a lasciare il segno. Attualmente, ogni esemplare in produzione è già stato venduto: nessuna disponibilità, tutto esaurito.
Christian von Koenigsegg, fondatore e mente creativa del marchio, ha confermato che l’apertura degli ordini avverrà solo dopo la presentazione della prossima vettura. Una strategia coerente con la filosofia del costruttore, che da sempre punta su volumi ridottissimi e personalizzazione estrema.
La nuova vettura sarà un progetto unico, dotato di contenuti tecnologici inediti e pensato per offrire un’esperienza di guida sensoriale, lontana dalle logiche della transizione elettrica. Secondo Koenigsegg, il mercato delle hypercar full electric è attualmente poco appetibile, e anche le sensazioni offerte da una propulsione elettrica non soddisfano chi cerca emozioni autentiche al volante.
“L’elettrico è silenzioso, fluido e reattivo. Ma a lungo andare manca quel dialogo emotivo che un vero appassionato desidera”, ha spiegato von Koenigsegg. Per lui, un’auto ad alte prestazioni deve comunicare: deve vibrare, scaldarsi, farsi sentire con suoni e cambi di marcia, diventando quasi una creatura viva, un animale meccanico.
Il paragone con l’orologeria è emblematico: così come gli orologi al quarzo hanno temporaneamente messo in ombra i meccanici, anche nell’automotive si rischia di perdere il valore della costruzione artigianale. Ma come i segnatempo tradizionali sono tornati alla ribalta, anche le auto con motore termico potrebbero continuare a rappresentare il cuore pulsante della passione automobilistica.
Koenigsegg resta fedele alla propria identità
Prestazioni pure, peso contenuto, ingegneria estrema e un’anima meccanica difficile da replicare. In futuro, forse, ci sarà spazio anche per soluzioni elettriche. Ma oggi la priorità resta offrire un’esperienza irripetibile, fatta di emozioni vere e di innovazione tecnica senza compromessi.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.