BBC TopGear Italia
News

La De Tomaso P72 da 1,6 milioni di euro entra finalmente in produzione

La De Tomaso P72 è pronta alla produzione: 700 CV, V8 Ford, cambio manuale e 72 esemplari già venduti. Consegne entro fine 2025.

Marco Lasala
Pubblicato il: 16 mag 2025
1 / 16

La De Tomaso P72, attesa da anni, è pronta a diventare realtà su strada. Presentata con clamore al Festival of Speed di Goodwood nel 2019, questa coupé dal design retrò e affascinante ha attraversato tempeste globali, pandemia inclusa, ma ora è ufficialmente pronta alla produzione. I primi esemplari saranno consegnati entro Natale 2025.

Sotto la carrozzeria in fibra di carbonio della nuova De Tomaso P72 si cela un cuore americano: un V8 Ford da 5,0 litri preparato da Roush, capace di erogare 700 CV e 800 Nm di coppia.

De Tomaso P72: una raffinata hypercar

Il motore è dotato di pistoni forgiati e compressore su misura, progettato per offrire prestazioni elevate limitando il rumore meccanico. Il propulsore è montato in posizione centrale su un telaio in carbonio e lubrificato a carter secco. I gas di scarico, rivestiti in ceramica, fuoriescono in alto attraverso la zona sospensioni, un dettaglio tecnico di forte impatto visivo.

La trasmissione è manuale a sei rapporti, con leva del cambio ispirata all’artigianalità Pagani e 179 componenti in alluminio lavorato. L'abitacolo, privo di infotainment, è dominato da strumenti analogici, finiture personalizzabili e un display-mirror posteriore opzionale.

Il telaio monoscocca, derivato da quello LMP1, è stato aggiornato per facilitare l'accesso e migliorare l’ergonomia. I sedili sono fissi, ma volante e pedali sono regolabili. Le porte con inserti vetrati conferiscono luminosità a un ambiente da vera auto da corsa.

Nonostante l’indole estrema, la P72 si presenta come una gran turismo, grazie anche al serbatoio da 100 litri. Il bagagliaio? Limitato a due piccoli vani posteriori, utili per un casco e pochi effetti personali.

Con un prezzo di listino di 1,6 milioni di euro, tasse escluse, la P72 è già sold out: i 72 esemplari previsti sono stati assegnati da tempo. Tuttavia, De Tomaso ha già in cantiere altre versioni, tra cui la P900 da pista.

Leggi anche: Lotus Emeya: la nuova berlina elettrica sportiva

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy