
La Land Rover Defender OCTA V8 sarà al via della Dakar 2026
Parteciperà a tutti e cinque i round della classe "Stock" del Campionato Mondiale Rally Raid per dimostrare al mondo quanto è tosta l'auto standard
Il 2026 sarà un anno impegnativo per la Defender OCTA perché Land Rover ha appena confermato la sua partecipazione al Campionato Mondiale Rally Raid (W2RC), a partire dalla Dakar a gennaio. Un debutto molto... sfidante!
Messa a dura prova
L'auto sarà iscritta nella classe "Stock", che sta subendo grandi cambiamenti nei regolamenti per l'anno prossimo, per fare emergere in modo più rigoroso quanto sia resistente un'auto di produzione appena uscita dalla catena di kontaggio. Il test ideale per quella che il marchio definisce la sua "Defender più dinamica di sempre", quindi.

Di sana e robusta costituzione
Land Rover ha già confermato che le auto da competizione utilizzeranno la stessa architettura di base "D7X", che comprende una scocca in alluminio leggero che si dice sia tre volte più resistente di un tradizionale design body-on-frame. L'OCTA è anche 28 mm più alta rispetto ai Defender standard, aiutata da un particolare sistema di sospensioni adattive con ammortizzatori idraulici collegati tra loro per eliminare il più possibile beccheggio e rollio.

Un'ulteriore arma a disposizione dell'OCTA sono quei pneumatici da 33 pollici, i più grandi mai montati su un Defender, mentre i paraurti ridisegnati significano angoli di attacco e di uscita ancora maggiori rispetto allo standard.
Nessuna notizia se Land Rover ha in programma di modificare il V8 biturbo da 4,4 litri, ma dato che produce già 635 CV e permette di scattare da 0 a 100 in meno di quattro secondi, la cosa appare improbabile. Soprattutto perché l'OCTA non avrà problemi a raggiungere tali velocità con la stessa facilità sull'asfalto come su uno spesso strato di roccia lunare frantumata e frammenti di Nokia 3310.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.