BBC TopGear Italia
News

La prima supercar stradale di JAS Motorsport è firmata Pininfarina

JAS Motorsport debutta con la sua prima auto stradale ad alte prestazioni, firmata Pininfarina.

Marco Lasala
Pubblicato il: 23 lug 2025
1 / 1

Dopo tre decenni di trionfi nel mondo delle corse, con successi nei campionati Turismo, GT e Rally, JAS Motorsport compie un passo storico: la creazione della sua prima vettura stradale ad alte prestazioni, destinata a portare il marchio dell’azienda.

Per affrontare questa sfida inedita, JAS Motorsport ha scelto di affidarsi alla leggendaria Pininfarina. Il celebre studio di design italiano darà forma a un progetto esclusivo, reinterpretando una delle icone automobilistiche più amate del passato con uno stile contemporaneo e fortemente emozionale.

L’auto nascerà su una base meccanica completamente riprogettata, unita a un telaio di nuova concezione. La produzione, rigorosamente in serie limitata, sarà realizzata nell’atelier di Arluno (MI), sede di JAS Motorsport.

L’obiettivo di questa collaborazione è creare una sportiva unica, capace di fondere l’eleganza delle linee Pininfarina con l’innovazione tecnica e il know-how maturato da JAS nelle competizioni. La carrozzeria, dal design moderno ma rispettoso delle proporzioni originali, vestirà una piattaforma che promette un’esperienza di guida intensa e raffinata.

Nei prossimi mesi saranno svelati ulteriori dettagli su questo progetto esclusivo, con la presentazione ufficiale attesa entro la prima metà del prossimo anno.

JAS Motorsport

Da oltre 30 anni, JAS Motorsport sviluppa e produce vetture da corsa di alto livello, collaborando con importanti case automobilistiche e firmando modelli vincenti per categorie come WTCC, TCR, GT World Challenge e rally. L’azienda è considerata una delle realtà più prestigiose del motorsport mondiale e mette a frutto le proprie competenze anche nella progettazione di componenti e vetture stradali ad alte prestazioni.

Pininfarina

Fondata nel 1930, Pininfarina è sinonimo di stile italiano senza tempo. Con oltre 1.450 progetti automobilistici e 750 tra design di prodotto e architettura, lo studio ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’auto. Presente in Italia, Germania, Cina e Stati Uniti, il marchio continua a essere un punto di riferimento per eleganza, innovazione e capacità di creare emozioni attraverso il design.

Leggi anche: HWA Evo Mercedes 190E Evo II: la leggenda rinasce

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy