
Land Rover Defender Octa D7X-R: il V8 pronto per la Dakar
L'estrema Defender Octa D7X-R debutta nei test nel Sahara. Motore V8 da 626 CV, team ufficiale con Peterhansel e Baciuska.
Land Rover si prepara a entrare ufficialmente nella categoria “stock” del World Rally Raid Championship 2025 con una versione estrema del Defender Octa. Il prototipo, battezzato Dakar D7X-R, è stato immortalato per la prima volta durante una sessione di test nel cuore del Sahara marocchino.
Rivestito da una livrea camouflage inedita, il Defender da rally è stato sottoposto a prove in condizioni ambientali estreme per simulare il clima rovente e le tempeste di sabbia che affronterà nella prossima edizione del Dakar, a soli otto mesi di distanza. Una fase cruciale per testare la resistenza del veicolo e affinare gli ultimi dettagli tecnici.
Nonostante le apparenze aggressive, il D7X-R mantiene la base tecnica della versione di serie. La scocca in alluminio, il cambio automatico a otto rapporti e la trazione integrale rimangono invariati.

Land Rover Defender Octa D7X-R, off-road estremo
Anche il cuore pulsante è lo stesso: il V8 biturbo da 4,4 litri fornito da BMW, in grado di erogare 626 CV e 750 Nm di coppia massima.
In parallelo, Land Rover ha svelato parte del team ufficiale: tra i piloti confermati ci sono il giovane talento Rokas Baciuska e il leggendario Stéphane Peterhansel, che vanta ben 14 vittorie al Dakar in 35 partecipazioni. Un terzo nome verrà annunciato nei prossimi mesi.

Il debutto del Defender Octa Dakar D7X-R rappresenta un nuovo capitolo nella storia off-road del marchio britannico, pronto a mettersi alla prova nel rally più impegnativo al mondo.
Leggi anche: Singer reinterpreta la Porsche 911 Carrera
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.